Mastodon

Africa

Benvenuto nello Zambia. Introduzione a “Karìbu”

È di recentissima pubblicazione il libro di Cristina Fazzi e Lidia Tilotta, “Karìbu. Lo Zambia, una donna, una grande avventura” (Infinito edizioni, 2022). Si  tratta di un lavoro che nasce dal rapporto intenso di solidarietà tra due donne, dal quale…

L’ascesa della NATO in Africa

La preoccupazione per l’espansione dell’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO) verso il confine russo è una delle cause dell’attuale guerra in Ucraina. Ma questo non è l’unico tentativo di espansione della NATO, un’organizzazione creata nel 1949 dagli Stati Uniti per indirizzare…

La Costa d’Avorio ratifica il Trattato ONU sulla Proibizione delle Armi Nucleari

La Repubblica della Costa d’Avorio ha depositato la sua ratifica del Trattato delle Nazioni Unite sulla Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN) il 23 marzo 2022. La Costa d’Avorio è il quinto paese dell’Africa occidentale a ratificare il Trattato, dopo Benin,…

Il Mali oggi: intervista a Amadou Lougue

Amadou Lougue, vuole parlarci di lei e della sua associazione? Prima di tutto, ringrazio l’equipe di Pressenza per darmi l’opportunità di esprimermi riguardo il mio paese, il Mali, e sul ruolo che riveste la mia associazione in un paese sconvolto…

Giornata internazionale della donna. Clima, se a pagare il conto sono le donne

Otto marzo 2022, il tema è l’uguaglianza di genere per un futuro sostenibile. Le comunità più vulnerabili e marginalizzate sono anche le più esposte alle conseguenze del cambiamento climatico. Violenza di genere e matrimoni precoci tra gli effetti collaterali del…

Se anche l’Africa resta senza ghiacciai

ll desolante inverno che abbiamo quasi del tutto attraversato deve aver fatto riflettere parecchi di noi. O almeno lo speriamo. Perché al di là della sconsolante tristezza di guardarsi intorno e vedere solamente boschi spogli e secchi e lugubri strisce bianche…

Covid-19: In Africa sei paesi produrranno vaccini mRNA

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha annunciato oggi che Egitto, Kenya, Nigeria, Senegal, Sudafrica e Tunisia saranno i primi paesi a cui sarà trasferita la tecnologia per produrre vaccini mRNA contro il Covid-19. Il processo avverrà mediante l’Hub per il…

In Europa 55 milioni di dosi di vaccini saranno gettate, ma all’Africa ne sono andate appena 30 milioni

Entro fine febbraio i Paesi dell’Unione europea dovranno smaltire ben 25 milioni di dosi in pi di quante donate dall’inizio dell’anno ai Paesi africani. In Africa, dove solo l’11% della popolazione è vaccinato con due dosi, da gennaio sono morte…

A proposito delle Giornate della Commemor/Azione del 5 e 6 febbraio 2022

«6 febbraio 2022 – MIGRARE È UN DIRITTO! Giornata mondiale di lotta contro il regime di morte alle frontiere e per chiedere verità, giustizia e risarcimenti per le vittime immigrate e le loro famiglie. Siamo parenti, amici e amiche di…

Farmacopea africana e cure anti-Covid. L’Africa potrebbe incrinare Big Pharma

Gli scienziati occidentali aveva previsto che il Covid avrebbe causato una strage in Africa. Nonostante quello che si è paventato nel mainstream occidentale, così non è stato anche grazie ai governi africani che sono riusciti ad applicare efficaci misure anti-contagio.…

1 2 3 4 27