Rédaction France
Yo sí puedo (Io posso): un metodo di alfabetizzazione che fa la differenza
Il metodo di alfabetizzazione cubano “Yo sí puedo” (Io posso) è approdato a Panama nel 2007 donando la speranza a decine di migliaia di persone. Riconosciuto per la sua efficacia dalle organizzazioni internazionali, il programma è stato realizzato nell’ambito dell’iniziativa “Muévete por Panama” (Impegno per Panama) e finora ne hanno… »
La Scozia rende gratuite le protezioni igieniche
Il 24 novembre il Parlamento scozzese ha approvato all’unanimità una legge che prevede la tutela gratuita della salute. Questa è una novità mondiale! Di Anastasis Mauriac Il primo ministro scozzese Nicola Sturgeon dice di essere “orgogliosa di aver votato per questa legge rivoluzionaria”. Per combattere la precarietà… »
Mali – Dichiarazione del Partito Umanista Adamaden Ya Ton
Il Partito Umanista Adamaden Ya Ton ha seguito da vicino i recenti avvenimenti che hanno portato alle dimissioni del Presidente della Repubblica Ibrahim Boubacar KEITA martedì 18 agosto 2020. Il Partito Umanista Adamaden Ya Ton prende atto di queste dimissioni. Di conseguenza, invita i militari a rispettare i loro impegni,… »
L’Europa si oppone alla libera vendita di sementi ai coltivatori non professionisti
L’obiettivo dell’associazione Kokopelli, da vent’anni, è semplicemente di rendere accessibili a tutti le sementi libere e riproducibili, che rappresentano l’autonomia alimentare e sono in realtà un patrimonio comune, sequestrate illegittimamente dall’agroindustria e dall’apparato legislativo europeo! Dal… »
Sciopero e manifestazioni in Francia contro la riforma delle pensioni
Giovedì 5 dicembre si è svolto in Francia uno sciopero generale nazionale e interprofessionale contro la riforma delle pensioni. Questa riforma riguarda, tra l’altro: l’aumento dell’età pensionabile; la perdita dell’importo della pensione del 20 per cento per il salario minimo, del 15 per cento per i dipendenti pubblici di sesso… »
A Torino commemorazione delle vittime di Hiroshima e Nagasaki: richieste di disarmo atomico
Martedí 6 agosto 2019 in occasione del 74 anniversario del bombardamento USA sulla cittá giapponese di Hiroshima (e di Nagasaki tre giorni dopo) si é svolta a Torino, in Italia, una commemorazione per celebrare le vittime di questa immane tragedia. Pressenza ha contattato uno degli organizzatori della celebrazione, l´attivista Giorgio… »
Intervista a Dardo Scavino al Festival France Amérique Latine, su Milagro Sala
Intervista a Dardo Scavino, filosofo e scrittore argentino, sulla situazione dell’attivista sociale indiana Milagro Sala, durante il France Latin America Festival 33, che si è tenuto al cinema Jean-Eustache di Pessac (33). Pressenza: può ricordarci la situazione di Milagro Sala finora? Dardo… »
Juan Branco: Violenza politica e Gilet Gialli
Juan Branco, invitato al Festival Francia America Latina (*), stabilisce un parallelismo tra il collasso politico in Brasile e la violenza in Francia. Credo che siano le immagini (ndlr: del film O Processo**) a poter fare da eco, perché possiamo vedere fino a che punto siano limitate rispetto a… »
Francia, i giovani in sciopero scolastico sul cambiamento climatico
Diverse migliaia di studenti delle scuole superiori e delle università hanno marciato venerdì 22 febbraio per i cambiamenti climatici per le strade di Parigi. Alle manifestazioni di questa seconda giornata di sciopero climatico in Francia hanno partecipato studenti belgi, inglesi e tedeschi, così come Greta Thunberg, una ragazza svedese di… »
« Toghe nere e gilet gialli »
E’ stato durante l’Atto 14 dei Gilet gialli, che si è svolto sabato 16 e domenica 17 febbraio, che Pressenza ha incontrato Philippe De Veulle e David Libeskind, avvocati del foro di Parigi, fondatori di Toghe Nere e Gilet Gialli. Ecco i loro commenti durante il nostro incontro: Philippe… »