Africa
Africa, appello dal webinar IABW: raccontare anche le opportunità
“E’ ora di mettere l’Africa in prima pagina” scriveva a febbraio in una lettera al Corriere della Sera la viceministra agli Affari esteri Emanuela Del Re. Un appello, il suo, nel quale si evidenziava l’interconnessione tra l’Italia e l’Africa e si chiedeva di parlare “un linguaggio afro-italiano più… »
Africa, passo storico di Parigi: la Francia rinuncia al franco Cfa
Adesso tocca ai governi degli otto Stati che costituiscono l’Unione monetaria dell’Africa occidentale prendere le redini della propria politica monetaria A Parigi, nell’ultimo Consiglio dei ministri potrebbe essere stato approvato un disegno di legge storico: il governo del presidente Emmanuel Macron ha acconsentito ad avviare il progressivo disimpegno… »
La FAO fa progressi nella lotta contro le locuste in Africa orientale e nello Yemen, ma persiste la minaccia alla sicurezza alimentare
Oggi il Direttore Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) QU Dongyu ha dichiarato che sono stati fatti notevoli progressi nella lotta contro la recrudescenza delle locuste in Africa orientale e nello Yemen. Ha però sottolineato la necessità di fare di più per scongiurare la crisi per… »
Covid-19: Le cure degli altri
Andry Rajoelina presidente del Madagascar, paese dove finora non si è registrato nemmeno un morto da Covid19, ha annunciato che è disposto a donare ai "popoli fratelli" la cura naturale Covid-Organics messa a punto dall’Istituto malgascio di ricerche applicate (Imra), in grado di rafforzare le difese immunitarie. »
La quarantena vista dal Burkina, nella dura stagione secca…
Intervista a Grazia Le Mura, volontaria da venti anni in Burkina, ci racconta come viene vissuta e affrontata la quarantena all'interno del suo eccezionale progetto con i bambini e le famiglie burkinabè. »
Coronavirus in Niger: intervista alla capo missione dell’UNHCR
Qual’è l’impatto che l’epidemia potrebbe avere sul Niger? Lo abbiamo chiesto ad Alessandra Morelli, Rappresentante (capo missione) dell’UNHCR, dopo l’individuazione di casi di contagio da Coronavirus a Niamey, la Capitale. Buongiorno, in una trasmissione di Medi1tv Afrique dal 27 marzo, abbiamo visto nel servizio denunciare la comparsa di 8 casi… »
Raffaele Masto. Una vita dedicata a raccontare l’Africa. Una morte dovuta al coronavirus
Imparare e ridere. Nello stesso posto, la redazione di Radio Popolare, con la stessa persona: Raffaele Masto. È successo per una trentina d’anni, sabato e domenica compresi. Imparare davvero. Raffaele era un profondo conoscitore dell’Africa, sapeva leggere le grandi crisi del continente con acume, capendo da dove nascevano, provando a… »
Coronavirus, sono pronti a partire i medici somali: “Vogliamo aiutare l’Italia”
Quattordici volontari tra medici e professori somali, dell’Università nazionale di Mogadiscio, esprimono la “piena disponibilità” a collaborare nel nostro Paese. “Piena disponibilità” a lavorare in Italia al fianco degli operatori impegnati contro il nuovo coronavirus: a esperimerla, con la richiesta di poter contribuire in modo concreto, su base volontaria, un… »
Fermate il debito dei paesi poveri
Il debito pubblico dei paesi poveri sta rialzando la testa e fa paura. Stiamo parlando dei paesi con reddito pro capite inferiore a 2.700 dollari all’anno, quelli che il Fondo Monetario definisce LIDC, Low Income Developing Countries. In tutto 59, con una popolazione complessiva di un miliardo e mezzo di… »
La nuova maledizione biblica
In molti angoli del Sud del mondo ancora non si conosce il coronavirus, si teme di più la malaria, la diarrea infantile, il morbillo, il tetano. E magari si muore per un’emorragia “post partum”. Molti si chiedono anche se il Nord del mondo ha idee di cosa accade da settimane… »