Sistema Critico
Cosa ci dice la sentenza della Corte Suprema norvegese sulle trivellazioni nell’Artico
Il 22 dicembre scorso la Corte Suprema norvegese ha respinto il ricorso di alcune organizzazioni ambientaliste contro 10 licenze per costruire trivelle nel Mar Artico concesse tra il 2015 e il 2016 dal governo. Greenpeace e l’ONG norvegese Nature and Youth sostenevano che l’estrazione di petrolio in Artico fosse… »
Coronavirus in Africa: quali conseguenze?
Fino a pochi mesi fa gli esperti avevano espresso preoccupazione per l’espansione dell’attuale coronavirus in Africa, pensando al peggio. Ma sembrerebbe che nel continente la pandemia non abbia causato la grave crisi sanitaria che ci si aspettava. Infatti, i contagi sono pochi e la mortalità è bassissima. Alla luce di… »
La guerra tra Armenia e Azerbaigian
Avete mai sentito parlare del Nagorno-Karabakh? Probabilmente quasi tutti ne hanno sempre ignorato l'esistenza. È roba da specialisti della geopolitica, di quei pezzi di terra che scopriamo casualmente... »
Mali: un nuovo colpo di Stato in un paese tormentato
Il 18 agosto in Mali c’è stato un nuovo colpo di Stato. Dopo mesi di proteste e una giornata particolarmente movimentata, un gruppo militare ha arrestato il Presidente Ibrahim Boubacar Keita (Ibk) e il primo ministro Boubou Cissé. Solo poche ore prima le agenzie … »
Il libano sta soffocando
Non erano bastati 15 anni di guerra civile, la povertà, le divisioni confessionali del Paese a martoriare il Libano. L’esplosione terrificante del 4 agosto ha inferto un colpo mortale ad un Paese che stava già facendo i conti con il lockdown per il Coronavirus ed una drammatica crisi economica. A… »