Mastodon

Interviste

“Un sogno che si avvera”: LaDonna Brave Bull Allard, anziana di Standing Rock, applaude l’ordine di chiudere l’oleodotto Dakota Access dopo anni di proteste

Dopo anni di resistenza, lunedì la tribù Sioux di Standing Rock e gli attivisti indigeni di tutto il paese hanno ottenuto una grande vittoria legale, quando un giudice federale ha ordinato la chiusura dell’oleodotto Dakota Access e lo svuotamento di…

Brasile, padre Bossi: “La propaganda di Bolsonaro è al servizio dell’élite”

Il paese è il secondo più colpito dal Covid dopo gli Stati Uniti, il missionario: “Il Presidente pensa alla produzione e dimentica i popoli”. “Siamo molto preoccupati di dover affrontare una crisi tanto grave con politici così impreparati, interessati solo…

Al via la scuola Jack London tra Letteratura e Fotografia: un progetto unico in Italia

Abbiamo intervistato lo scrittore Angelo Ferracuti che con il fotografo Giovanni Marrozzini è l’ideatore della scuola Jack London, un progetto originale e unico in Italia con cui il mondo verrà raccontato tramite la narrazione letteraria e la narrazione fotografica: immagini…

Movimento No Tav, carcere, progetti futuri: intervista a Nicoletta Dosio

In questi giorni in cui il progetto Tav in Val Susa ha ricominciato a far parlare di sé, abbiamo intervistato Nicoletta Dosio, storica esponente del Movimento No Tav, che ci ha risposto ad ampio spettro sulla sua esperienza di attivista,…

Laika: “Ma non chiamatemi street artist, non mi permetterei mai”

Ieri il mio caporedattore mi inoltra la mail inviata dall’ufficio stampa di Laika:   Ma come, mi dico, non era lei che, umilmente, in un’intervista rilasciata “in esclusiva” a Open.Online il 29 maggio 2019 dichiarava: «Ma non chiamatemi street artist,…

Cile: «Contro la potenza della disuguaglianza, sostegno reciproco e organizzazione» dice Paulina Hunt

Abbiamo intervistato l’attrice umanista Paulina Hunt, dopo che, a causa dell’inizio del confinamento per il Coronavirus in Cile, a metà del mese di marzo, si è unita a una rete di solidarietà. Insieme agli abitanti del comune di La Reina…

Ritorno alla normalità? 14 – Rita Lavaggi, insegnante in pensione, no global

Dopo le risposte di Riccardo Noury, Laura Quagliolo, Giovanna Procacci, Giovanna Pagani,  Guido Viale, Andreas Formiconi, Jorida Dervishi,  Pia Figueroa,  Renato Sarti , Yasha Maccanico,  Fulvio De Vita, Carlo Olivieri e Antonio Panella sentiamo ora Rita Lavaggi. Ora che stiamo uscendo dall’emergenza Covid19 molti dicono: “Non vogliamo tornare alla normalità perché la normalità era il…

Italia-Cuba: donne, diritti e poesia

Per fare un esempio di interculturalità, in questo caso tra Italia e Cuba, vi proponiamo l’intervista a Ana María Pedroso Guerrero, promotrice culturale e consulente d’arte, con la quale abbiamo parlato di diritti umani in relazione alle donne e dell’importanza…

 Vincere la paura: la via del Movimento Ippocrate

Molte volte nel corso della pandemia da Covid 19 il tema delle possibili cure al virus è uscito e ha suscitato polemiche. Su iniziativa di Mauro Rango, un italiano appassionato di medicina che vive a Rodrigues (Repubblica di Mauritius), si…

La Stoviglioteca di Genova: feste senza plastica per superare la cultura dell’usa e getta

Sparse ormai su tutto il territorio nazionale, le Stoviglioteche costituiscono una virtuosa iniziativa dal basso per limitare il ricorso alla plastica monouso, fornendo piatti, bicchieri e posate lavabili da utilizzare per feste ed eventi di vario tipo. Con l’emergenza coronavirus…

1 99 100 101 102 103 196