Mastodon

Scienza e Tecnologia

Summit Usa-Corea del Nord: qual è il futuro delle armi nucleari coreane?

Domani, 12 giugno, dovrebbe svolgersi a Singapore lo “storico” incontro fra il presidente americano e il leader supremo della DPRK per discutere della “denuclearizzazione” della Corea del Nord. La cautela è necessaria, data l’imprevedibilità dei due leader, che  negli ultimi dodici giorni…

Da Sansepolcro a Bruxelles con un auto Dual Fuel

Inizia dalla Toscana il viaggio verso Ecofuturo. Mercoledì 6 giugno, presso il Parlamento Europeo di Bruxelles, gli organizzatori di Ecofuturo Festival, ospiti dall’eurodeputato Dario Tamburrano, presenteranno l’evento “C02: come rimetterla in equilibrio tra cielo e terra” dedicato al riequilibrio dell’anidride carbonica, il principale gas dell’effetto serra che sta soffocando…

Scioperi del 1943-1945: è online il database

Dopo esserci occupati direttamente del progetto ViBiA relativo ai màrtiri delle Fosse Ardeatine, torniamo a scrivere di banche dati digitali, stavolta in merito agli scioperi degli operai fra il 1943 e il 1945 (www.cronologiascioperi1943-1945.it/). Il progetto «Cronologia Scioperi 1943-1945» è…

La vitamina B6 aiuta le persone a ricordare i loro sogni

 Secondo un nuovo studio assumere vitamina B6 prima di andare a dormire può essere utile per le persone che vogliono ricordare i loro sogni La vitamina B6  è una vitamina idrosolubile naturalmente presente in molti tipi di alimenti. È anche…

Cambridge Analytica: ecco cosa succede quando si privatizza la propaganda militare

ADAM RAMSAY 28 marzo 2018 per openDemocracy Non si può capire lo scandalo di Cambridge Analytica finché non si sa cosa fa la sua società madre. “La guerra del Golfo non è mai avvenuta”. Questa audace affermazione  è stata fatta dal filosofo…

L’isolamento di Julian Assange deve finire

Chiediamo al governo dell’Ecuador di consentire a Julian Assange il diritto alla libertà di parola. Ora più che mai è chiaro che il caso di Julian Assange non è di carattere legale, ma una lotta per la protezione dei diritti…

Le mamme no-pfas del Veneto

Abbiamo pubblicato qui la lettera-appello delle mamme No-PFAS, e ora queste determinate mamme si presentano.   La “scoperta” dell’inquinamento da PFAS nelle acque superficiali, sotterranee e potabili nelle province venete di Verona,Vicenza e Padova è avvenuta nel 2013 per merito di uno…

Pfas? Pfui!!!

Sono una delle mamme Nopfas, la mia  è una storia semplice come quella di tante altre mamme. Abito sui colli Berici  a pochi metri dalla magnifica Rocca Pisana del Palladio, in lontananza dal giardino della mia casa vedo le cime…

Il mio ’68: una svolta e una maturazione epocali

Molto bene ha fatto Anna Polo a scrivere la sua memoria del ’68; il suo intervento al tempo stesso appassionato ed equilibrato mi è piaciuto. Data la parzialità e la provvisorietà delle valutazioni che è possibile esprimere a distanza di…

Una banca dati virtuale per le 335 vittime delle Fosse Ardeatine: presentato il progetto ViBiA

Roma – Nella giornata di ieri è stato presentato l’archivio virtuale (o banca dati) relativo alle vittime delle Fosse Ardeatine presso la Sala conferenze dell’Archivio Storico della Presidenza della Repubblica: si tratta del progetto ViBiA (Virtual Biographical Archive). «Conservare, restaurare,…

1 32 33 34 35 36 48