Scienza e Tecnologia

E’ morto il fisico Emilio Del Giudice

Da sin. Montagnier, Vitiello e Del Giudice E’ morto a 74 anni il fisico Emilio del Giudice, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dell’International Institute of Biophysics di Neuss in Germania, medaglia Prigogine 2009 e negli ultimi anni prezioso…

Impatto della tecnologia sull’evoluzione umana

La tecnologia ha acquisito una notevole importanza nella vita di ognuno di noi e non c’è dubbio che i progressi tecnologici dell’era moderna stiano offrendo grandi possibilità allo sviluppo materiale dell’essere umano. Ma la coscienza umana è molto di più…

Londra: “pesca miracolosa” nel Tamigi

  “Pesca miracolosa”: così l’hanno definita i ricercatori inglesi che hanno raccolto circa 8.500 oggetti in plastica dal letto del fiume Tamigi. Gli scienziati stavano testando un tipo di reti finalizzate ad arrestare la proliferazione di una specie invasiva di…

Simposio “Da Einstein a Magritte: oltre le nostre verità”

Il 7  e l’8 dicembre 2013 i Centri di Studio Umanisti di Parigi e Bruxelles sono stati lieti di organizzare il loro primo Simposio nello splendido scenario del Parco di Studio e Riflessione La Belle Idée, in Francia. L’evento é…

Test a Trapani Birgi dei nuovi droni squalo

  da contropiano.org La Sicilia poligono sperimentale dei velivoli senza pilota destinati ai futuri scacchieri di guerra. Le società Piaggio Aereo Industries e Selex Es riferiscono di aver utilizzato a novembre la base del 37° Stormo dell’Aeronautica militare di Trapani…

La rappresentazione del tempo: tavola rotonda a Roma

Il Centro Studi Umanista Salvatore Puledda di Roma è lieto di annunciare la tavola rotonda “La rappresentazione del tempo: dalle antiche civiltà alla fisica moderna, e al centro l’esperienza umana“, con la partecipazione di Gianluca Frustagli, Alessandro Haag e Pietro…

Da Einstein a Magritte: al di là delle nostre verità

del Centro Studi Umanisti di Parigi e Bruxelles Nel corso della storia l’umanità ha sempre voluto prendere in mano il suo destino e svelare i segreti dell’universo. Oggi forse più che mai questa volontà è sostenuta dalle ripercussioni dell’accelerazione dei cambiamenti globali,…

Armi chimiche in Siria: le opinioni di un esperto sul rapporto ONU

Durante lo studio del rapporto ONU sull’uso di armi chimiche (CW) a Ghouta, in Siria, mideastreshuffle.com ha chiesto il parere di un gran numero di esperti ed altri che hanno offerto osservazioni approfondite. I risultati sono stati pubblicati in un…

Margherita Hack: Italia sì, Italia no

Italia sì Italia no ed. Altana è l’ultimo libro scritto da Margherita Hack, concluso due giorni prima di morire: il suo “testamento”, utile a tutti al di là del proprio credo politico e/o religioso. Il libro sarà in libreria a…

In memoria di Barry Commoner, un anno dopo

  Si e’ svolto la mattina di lunedi’ 30 settembre 2013 a Viterbo per iniziativa del “Centro di ricerca per la pace e i diritti umani” un incontro di commemorazione di Barry Commoner, il grande scienziato ambientalista deceduto un anno…

1 30 31 32 33 34 36