Mastodon

Pace e Disarmo

«Cari candidati, su armi e spese militari non vi nasconderete più…»

Export di armi, spesa militare, missioni all’estero, dismissioni degli armamenti nucleari: la Rete Italiana per il Disarmo pone ai candidati delle prossime elezioni politiche una serie di domande scomode alle quali chiede risposte chiare. Che saranno rese pubbliche. Le organizzazioni…

Un futuro di Pace e Disarmo: le domande della Rete Disarmo ai candidati e candidate delle Elezioni Politiche 2018

Domande dirette ai candidati ed alle candidate, sui temi di Pace e Disarmo propri dell’azione della nostra Rete Le organizzazioni aderenti alla Rete Italiana per il Disarmo, riunite nella loro Assemblea periodica, hanno deciso di sottoporre ai Candidati alle prossime…

Siria del Nord: esecuzioni arbitrarie e utilizzo di gas tossici da parte dell’esercito turco?

L’APM chiede commissione di indagine per presunti crimini di guerra della Turchia In seguito alle gravi accuse di presunti crimini di guerra commessi dall’esercito turco in Siria del Nord, l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) ha chiesto la veloce composizione…

Conferenza stampa di presentazione della campagna #TiVotoSoloSe

Si è svolta ieri, lunedì 19 febbraio, la conferenza stampa, indetta dal   Coordinamento di cittadine/i, associazioni, enti e istituzioni locali contro l’atomica, tutte le guerre e i terrorismi per illustrare la campagna  #TiVotoSoloSe. Alla conferenza hanno partecipato oltre ad alcuni…

Verso il 4 marzo: Pace e disarmo nei programmi dei partiti

Pace, disarmo, corpi civili di pace, politiche di pace, trasformazione nonviolenta del conflitto, educazione nonviolenta, sono solo alcune delle parole chiave che caratterizzano l’impegno quotidiano del Movimento Nonviolento. Va da se che ci piacerebbe che questo lessico facesse parte anche…

Mario Baricchi e Fermo Angioletti, per esempio

 A cento anni della fine della “grande guerra”, ancora a Reggio Emilia per costruire le alternative alla guerra nel ricordo dell’eccidio antimilitarista Tra i tanti anniversari di questo 2018 probabilmente il più importante è la fine della “grande guerra”. Il…

#TiVotoSoloSe: campagna perché l’Italia firmi il trattato ONU per il bando delle armi nucleari

#TiVotoSoloSe è una campagna di sensibilizzazione per candidate e candidati alle prossime elezioni politiche con l’obbiettivo di ottenerne l’impegno politico a sostenere la firma da parte dell’Italia del trattato ONU per il bando alle armi nucleari; la campagna è partita…

Evo Morales chiede all’UNASUR una riunione urgente sulle minacce al Venezuela

Il presidente boliviano Evo Morales ha chiesto martedì all’Unione delle Nazioni sudamericane (UNASUR) di convocare una riunione d’ emergenza di fronte alle minacce militari del governo degli Stati Uniti contro il Venezuela. “Colgo l’ occasione per esprimere la nostra solidarietà…

Soldi e sangue cioè banche e guerre

Gli istituti di credito che fanno affari d’oro con le armi. Ripreso da www.terranuova.it L’organizzazione internazionale BankTrack ha pubblicato un rapporto in cui monitora i flussi finanziari degli istituti bancari nel mondo. Ecco le banche coinvolte nel business delle armi.…

A Punta Izzo con Danilo Dolci, cittadini in corteo a difesa della bellezza

Un corteo colorato e festoso ha ribadito ad Augusta la sua contrarietà al poligono militare a Punta Izzo. Uun flash mob ispirato dalle parole potenti di Danilo Dolci, poeta e maestro della nonviolenza attiva, che varcano il confine di un…

1 581 582 583 584 585 785