Mastodon

Pace e Disarmo

Papa Francesco e mons Audo: “per la Siria e la città di Aleppo, imploriamo la grazia della conversione dei cuori”

da Ora Pro Siria “Imploriamo la grazia della conversione dei cuori di quelli che detengono la responsabilità dei destini del mondo e, in particolare, di quella regione e di coloro che vi intervengono”. Il pensiero di Papa Francesco allo stadio…

A Firenze canzoni contro la guerra

  Domenica 6 novembre a Firenze,  all’Affratellamento, Via Gian Paolo Orsini 73 alle ore 16,30 andrà in scena “Canzoni contro la guerra”. Una buona occasione per celebrare la “Festa delle Forze Disarmate”. E’ la quinta volta che l’Istituto “Ernesto de…

Due giorni di lavoro a Trento per la difesa civile e nonviolenta

Convocati nel capoluogo trentino, dalle sei reti nazionali promotrici della Campagna “Un’altra difesa è possibile”, gli Stati Generali della Difesa civile non armata e nonviolenta. Occasione di approfondimento e di dibattito tra società civile, istituzioni, politica Due giorni di confronto…

Presidente Mattarella, “inamissibile” è ignorare le violazioni di Israele dei diritti umani, non il boicottaggio

Mattarella, “inamissibile” è ignorare le violazioni di Israele dei diritti umani, non il boicottaggio Durante la sua visita in Israele, nel corso di un incontro con la comunità italiana, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha parlato della “grande amicizia”…

Dario Fo, un’energia a disposizione di chi ha bisogno di lui

Io non lo conoscevo di persona ma come la maggior parte della gente lo conoscevo per la sua arte, per la sua partecipazione, per la sua risata. Poi è capitato che avessi bisogno di lui. Solo per una volta ho…

ONU: armi nucleari illegali dal 2017

Austria, Irlanda, Olanda, Liechtenstein e San Marino ascoltano la protesta che viene dal basso e spaccano il fronte guerrafondaio della NATO. La scorsa settimana è accaduto un fatto storico alle Nazioni Unite. Nonostante l’enorme pressione degli USA, 123 nazioni, tutte con…

L’ONU vota per bandire le armi nucleari nel 2017

Giovedì 27 ottobre 2016 le Nazioni Unite hanno adottato una risoluzione epocale finalizzata all’avvio, nel 2017, di negoziati su un trattato che vieti le armi nucleari. Questa storica decisione annuncia la fine di due decenni di paralisi negli sforzi multilaterali…

Perché l’Italia ha votato contro il bando delle armi nucleari?

Nella notte di ieri un’importante risoluzione della Prima Commissione dell’Assemblea Generale dell’ONU ha istituito a larghissima maggioranza una Conferenza Internazionale che discuta un Trattato di Proibizione delle armi nucleari. I dettagli di tale notizia sono documentati in vari articoli che…

SI’ al bando delle armi nucleari nel 2017: un giorno storico all’ONU per il disarmo “atomico”

Ieri, alle 18.00 circa dell’ora di New York (le 24.00 per l’Italia), il 27 ottobre 2016, al Palazzo di Vetro è passata la risoluzione presentata dal Messico (co-sponsor per la redazione l’Austria, Brasile, Irlanda, la Nigeria e il Sud Africa)…

L’amicizia con i Saud è a prova di bomba

Question time alla Camera, 26 ottobre 2016: il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni ha risposto (malamente) a un’interrogazione del Movimento 5 stelle. Le domande erano: chi ha autorizzato l’export di armi dall’Italia ai Saud? e quando? e se dopo 19…

1 542 543 544 545 546 690