Mastodon

Pace e Disarmo

Iraq, rapporto Amnesty: demolizioni di case ed espulsione di centinaia di arabi ad opera delle autorità curde di Kirkuk

Amnesty International ha pubblicato il 7 novembre un nuovo rapporto nel quale denuncia che, dopo gli attacchi compiuti il 21 ottobre dal gruppo armato auto-denominato Stato islamico, le autorità curde della città di Kirkuk si sono rese responsabili, in quella…

Palestina, le parole di B’Tselem all’ONU

B’Tselem, una delle più importanti associazioni israeliane per i diritti umani, sta facendo pressione sul Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite affinché faccia qualcosa di concreto per porre fine all’occupazione della Palestina. In particolare, il 14 ottobre il suo Direttore…

Da Trento nuovo slancio per la difesa civile e nonviolenta

Conclusi i lavori degli “Stati generali della difesa civile, non armata e nonviolenta”: due giorni di riflessioni intense ed importanti. Le cartoline di pressione sui Deputati verranno raccolte dalla Campagna “Un’altra difesa è possibile” entro il 30 novembre, in vista…

Risposte ai miti sul trattato per l’interdizione delle armi nucleari

Circolano molti miti sul trattato per bandire le armi nucleari. In occasione del dibattito della Prima Commissione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, in cui si è discussa la risoluzione su questo argomento, ICAN ha evidenziato gli otto miti più comuni.  …

L’IPB assegna il Premio per la Pace Sean MacBride 2016 a Colin Archer

Il direttivo dell’International Peace Bureau è lieto di annunciare che quest’anno il Premio per la Pace Sean MacBride verrà assegnato al suo Segretario Generale Colin Archer, che dal 1990 si è dedicato all’organizzazione con impegno e competenza straordinari. Negli ultimi…

Le persone contro la guerra

Sicuramente coloro che lottano per un mondo migliore sono naturalmente preoccupati per il futuro e, talvolta, non danno la dovuta importanza al passato, al loro passato. Così risulta estremamente prezioso il lavoro di coloro che invece si dedicano ad archiviare…

Conclusi a Trento gli Stati Generali della Difesa Nonviolenta

Si sono conclusi a Trento i lavori della convenzione nazionale dedicata alla difesa civile non armata nonviolenta che erano stati convocati dalla Campagna “Un’altra Difesa è possibile” in collaborazione con il Forum Trentino per la Pace e i diritti umani…

4 novembre, Renato Accorinti ci ricorda la pace e l’articolo 11

“4 Novembre: uniamoci in un gesto simbolico di riflessione”. Con queste parole il sindaco di Messina Renato Accorinti commenta sui social network la sua partecipazione alla Giornata delle Forze Armate nella città siciliana. Come per la sua prima volta, il…

Dopo il voto all’ONU del 27 ottobre 2016 anche l’Italia deve schierarsi per il bando delle armi nucleari

La conferenza stampa tenutasi giovedì 3 novembre presso la Sala Nassirya di Palazzo Madama ha riguardato  il ruolo attivo che l’Italia deve giocare, cambiando l’attuale posizione al rimorchio delle potenze nucleari, nel processo che l’ONU ha aperto per giungere, attraverso…

Papa Francesco e mons Audo: “per la Siria e la città di Aleppo, imploriamo la grazia della conversione dei cuori”

da Ora Pro Siria “Imploriamo la grazia della conversione dei cuori di quelli che detengono la responsabilità dei destini del mondo e, in particolare, di quella regione e di coloro che vi intervengono”. Il pensiero di Papa Francesco allo stadio…

1 540 541 542 543 544 688