Alessandro Bonafede
Colombia: 20 anni dal massacro di Chengue
Colombia 17 gennaio 2001, l’alba rosso sangue: prime ore del mattino (alle 4:30), 80 paramilitari che facevano riferimento al blocco Montes de María dell’organizzazione paramilitarea AUC (Autodefensa Unidas de Colombia) assaltarono il piccolo villaggio (vereda) di El Chengue, attraversando indisturbati i checkpoint militari; l’assalto fu motivato con la presunta collaborazione degli… »
Colombia, assalto con esplosivi a stazione di Polizia
L’attacco, avvenuto il 3 agosto, ha causato solo perdite materiali, la polizia sta indagando. L’attentato potrebbe essere opera di “bande urbane organizzate” o di gruppi armati illegali che operano nella zona come i gruppi paramilitari o la guerriglia dell’ELN. L’attentato è avvenuto a Tibù Norte de Sant Anderal confine… »
Snowden sotto processo in Virginia
«Mi chiamo Edward Joseph Snowden. Un tempo lavoravo per il governo, ora lavoro per le persone. Mi ci sono voluti quasi trent’anni per capire che c’era una differenza tra le due cose e, quando è successo, ho iniziato ad avere qualche problema sul lavoro. E così adesso passo il tempo… »
Colombia. Duque e Uribe sconfitti alle regionali
“Con il 35% dei voti, Bogotà elegge la prima sindaca della storia del Paese. “Una vittoria femminista che scomoda profondamente l’establishment conservatore della Colombia, mentre il presidente Duque e Uribe vengono sconfitti duramente a livello nazionale”. Questa, da Bogotá, la dichiarazione di Cristiano Morsolin, esperto di… »
Paramilitari di nuovo in azione in Colombia
Dal 27 di febbraio in Colombia 150 uomini armati appartenenti a un gruppo armato non identificato, presumibilmente paramilitari, tengono sequestrata una comunità indigena intera. I fatti stanno avvenendo nel municipio di Riosucio, regione del Choco, costa pacifica. La comunità ha chiesto l’aiuto della forza pubblica militare, ma l’esercito ancora… »
Venezuela: Maduro denuncia l’attentato alla rete elettrica nazionale
Ieri sera, a reti unificate, il presidente Maduro ha denunciato nei dettagli l’attacco al sistema elettrico nazionale, effettuato “con strumenti di altissima tecnologia in possesso solamente degli Stati Uniti d’America”. Dal palazzo di Miraflores, la sede del governo, il presidente ha indicato che gli attacchi contro il sistema… »
UBER: manovre in corso
Uno dei passatempi preferiti dagli imprenditori tecnologici della Silicon Valley e dai finanzieri di Wall Street è scommettere su quale sarà la prossima startup tecnologica a sbarcare in borsa tramite un’offerta pubblica iniziale, Ipo. Il gruppo giapponese SoftBank ha perfezionato l’accordo per acquisire, in consorzio con altri investitori, il 20% del capitale… »
Bogotà: muore altra vittima dell’attentato di gennaio
Bogotà, muore un altro militare dell’attentato con un carro bomba di gennaio, in cui sono morte 20 persone e altre 68 sono state ferite. La vittima dell’esplosione del carro bomba a gennaio nella Scuola Generale di Sant Ander, Andrés David Fuentes Yepes, era stato operato chirurgicamente varie volte. L’informazione è… »
Colombia: tra attacchi armati, nuovo governo, proteste e sviluppo economico
Continuano gli attacchi dell’ELN alla struttura petrolifera del paese. La Colombia paradiso verde tra prospettive ancora più grandi di sviluppo economico e conflitto armato. Nell’ultimo mese e mezzo ormai già sono svariati gli attacchi armati alla struttura petrolifera del paese, Agli inizi di settembre, il 5 precisamente la… »
Permetterà la Colombia che le sfugga la pace?
A fronte dell’avvenuta smobilitazione e disarmo delle FARC il processo di pace vacilla proprio nel momento più importante: l’implementazione degli accordi. Il confronto militare tra FARC e governo colombiano è durato più di 52 anni. In piena guerra fredda per evitare che il comunismo si diffondesse in America… »