Troika
Lagarde, Johnson e l’ipocrisia dilagante sulla rigida gabbia europea
Hanno scatenato polveroni a non finire le parole dei giorni scorsi della (s)responsabile della Banca Centrale Europea Lagarde e del premier inglese Johnson, polverone a cui per la prima si è scatenata anche una tempesta finanziaria sui mercati. Perché tutti devono restare a casa, tutto (o quasi, perché gli schiavi… »
La sanità in Grecia dopo la Troika
Sono appena tornato da Atene dove sono stato invitato dal Nikos Poulantzas Institute per una conferenza sui danni provocati dalla privatizzazione della sanità. Conferenza alla quale ha partecipato anche il Ministro della Sanità greco Andreas Xanthos. I dati dei tagli imposti dalla Troika sono impressionanti. Ne cito solo alcuni: la… »
La Religione del Denaro, la povertà e la democrazia
La Religione del Denaro è la vera causa della povertà: se ne uscirà solo con la democrazia reale. Povertà assoluta: in Grecia è stata la Troika, ma in Italia chi? Leggendo le notizie sui dati Istat di giugno 2018 sul dilagare della povertà assoluta in Italia non può non saltare… »
Renzi a Berlusconi: Di Maio lo lasci a me!
Lo spread, che fu usato per spodestare illegalmente Berlusconi nel 2011, verrà usato nel 2018 per rimetterlo in sella, assieme a Renzi che da sempre è meno riluttante a fare da marionetta dei globocrati. Ci vorrebbe la sfera di cristallo per sapere che cosa accadrà nelle prossime settimane… »
Il Portogallo anti-liberista esce dalla crisi
Il Portogallo si sta facendo notare per la notevole ripresa economica degli ultimi due anni, smentendo le malelingue secondo cui sarebbe arrivato il diavolo dopo che le politiche prescritte dalla Troika furono rovesciate e fu adottata una politica espansiva. Il governo di sinistra andato al potere nel 2015, ridicolizzato dai media come ‘catorcio’,… »
L’oscena verità dietro il salvataggio della Grecia
Dei 220 miliardi di euro erogati alla Grecia dall’inizio della crisi col “meccanismo di salvataggio”, circa il 95 per cento sono andati a salvare le banche europee. di ROBERT HUNZIKER su Counterpunch.org, 10/05/2016 Christine Lagarde, la regina della Troika e gran capo del Fondo Monetario Internazionale, il… »
Cosa c’insegna la rinuncia di Tsipras al “programma parallelo” a finalità sociali?
Rinforzare la lotta in Europa, contro l’oligarchia eurocratica attuale, per i diritti umani per tutti Se i quotidiani consultati – Le Monde, The Guardian, La Libre Belgique – sono affidabili (in generale, lo sono) la decisione del governo Tsipras del 17 dicembre di abbandonare il “programma parallelo” a finalità sociali… »
“Reclamare” la sovranità popolare
Questo articolo è disponibile anche in inglese e in spagnolo Poche ore fa il Primo Ministro greco Alexis Tsipras si è dimesso dopo aver indirizzato ai greci un messaggio di 15 minuti che è stato ripreso anche da molte agenzie stampa estere. In base alla Costituzione il Presidente… »
Per strangolare la Grecia, un’Europa tra virgolette
Da un lato la Grecia, dall’altra l’Europa, impegnate entrambe in un braccio di ferro il cui prossimo punto di forza sarà il referendum convocato per il 5 luglio: è in questo registro semantico che i media attingono ogni giorno per riferire del… »
La dichiarazione di Delfi
La conferenza di Delfi sulla crisi russo/europea creata da Washington (il mio discorso alla conferenza è qui: http://www.paulcraigroberts.org/2015/06/19/paul-craig-roberts-address-international-conference-europeanrussian-crisis-created-washington/) ha emesso una dichiarazione per denunciare l’attacco UE contro la nazione… »