spese militari

Viola Carofalo, no all’espulsione dei diplomatici russi

Così Viola Carofalo, portavoce di Potere al Popolo: “Senza alcun mandato, il governo dimissionario del PD, rappresentante di una minoranza del popolo italiano, coinvolge l’Italia nell’isteria anti russa. Un’escalation di rotture promossa dal governo USA e da quello della Gran…

Il nuovo piano industriale Leonardo

Flusso di cassa, dividendi e indirizzi di politica estera. Il quadro generale Se dici industria della Difesa non puoi non pensare al ministero della Difesa. Sono due entità compenetrate e strette saldamente da un patto simbiotico tutto governativo in cui…

Il M5S e il Debito di Cittadinanza

Quello proposto dal Movimento 5 Stelle non è affatto un Reddito di Cittadinanza ma una indennità di disoccupazione più allargata di quella già esistente. Perciò la satira scatenata contro di esso o è ignorante o è interessata. Chi sfotte il…

Ha già votato la NATO prima di noi

C’è un partito che, anche se non compare, partecipa di fatto alle elezioni italiane: il Nato Party, formato da una maggioranza trasversale che sostiene esplicitamente o con tacito assenso l’appartenenza dell’Italia alla Grande Alleanza sotto comando Usa. Ciò spiega perché,…

«Cari candidati, su armi e spese militari non vi nasconderete più…»

Export di armi, spesa militare, missioni all’estero, dismissioni degli armamenti nucleari: la Rete Italiana per il Disarmo pone ai candidati delle prossime elezioni politiche una serie di domande scomode alle quali chiede risposte chiare. Che saranno rese pubbliche. Le organizzazioni…

Spese militari, un settore che non conosce crisi

Il rapporto Milex 2018, presentato giovedì 1 febbraio, mostra che la spesa militare italiana ha ripreso a crescere dal 2015 dopo anni di stallo. Intervista con Enrico Piovesana, che ha curato il rapporto. Presentato il 1 febbraio, il rapporto Milex…

In nuke we trust!

Il grosso bottone di Trump. Dopo la Nuclear Posture Review di Obama datata 2010 anche Trump ha deciso di dire la sua in merito alle armi nucleari. Una bozza della nuova NPR (divulgata in Italia da un recente scoop dell’Huffington…

I costi della guerra

I costi della guerra sono prima di tutto umani. Ogni anno nei 36 scenari di guerra contemporanei documentati dall’Atlante della Guerra e dei Conflitti  si cancellano le vite migliaia di persone e con esse il futuro di centinaia di regioni. Si…

“Nato e nukes non sono temi elettorali”

Il Governo, che nel periodo elettorale resta in carica per il “disbrigo degli affari correnti”, sta per assumere altri vincolanti impegni nella Nato per conto dell’Italia. Saranno ufficializzati nel Consiglio Nord Atlantico, che si svolge il 14-15 febbraio a Bruxelles…

Gli impedimenti alla realizzazione della pace

Il maggiore impedimento alla realizzazione della pace è che non esiste nella società una chiara e forte volontà di realizzarla. Certamente, e soprattutto nelle nuove generazioni, possiamo osservare un’aspirazione ad un mondo nuovo, globale, aperto alle diversità e senza guerre…

1 7 8 9 10 11 14