Senegal
Progetto educativo nel villaggio senegalese di Sossop. Brunch di raccolta fondi
Domenica 4 ottobre 2020 alle 12 Nuovo Armenia, Via Livigno 9, Milano Evento organizzato da Nuovo Armenia, Energia per i diritti umani onlus e Salvatore Fraticelli Vi aspettiamo domenica 4 ottobre per un brunch di raccolta fondi. Tutti i proventi serviranno per finanziare la scuola materna nel centro umanista polifunzionale nel… »
Donne e cambiamento: a che punto siamo?
Siamo di ritorno da alcune località del dipartimento di M’bour nella regione di Dakar – Senegal, nell’ambito della campagna “Stop malaria” che Energia per i Diritti Umani conduce da più di un decennio per contribuire all’eradicazione della malaria. Abitualmente lungo la strada, assistiamo a processioni di donne giovani e… »
Da Londra a Dakar, taccuino di vita vissuta
Vivo a Londra. Cosa dire, una città che ti offre tutto quello che vuoi e un po’ di più, basta poterselo permettere. Malgrado il mio innamoramento per questa città che ormai dura da quasi 20 anni, mi rendo conto che ho bisogno di un cambiamento. Valuto le opportunità che offre… »
Senegal, storie di donne coraggiose 2: a scuola Fati Ba
È fine febbraio e fuori dal contesto urbano di Dakar è ormai già tutto secco. A pochi mesi dall’ultima stagione delle piogge, ciò che si può scorgere andando verso Matam, nord-est del paese, è una vegetazione dai toni gialli, composta principalmente da arbusti spinosi e paglia. Qualche pastore, soprattutto di… »
Senegal, storie di donne coraggiose 1: Awa e Fatu
In Senegal vivono più di 16 milioni di persone e la popolazione è in costante crescita, con 22 milioni previsti per il 2030. L’economia del paese è in piena evoluzione, ma nonostante un PIL in aumento le condizioni di vita dei senegalesi non sembrano migliorare parallelamente. La grande sfida per un paese che… »
Senegal e coronavirus: una passeggiata a Ngor, villaggio di pescatori
C’è un posto a Dakar dove le strade sono interamente coperte di sabbia e i bambini girano scalzi lungo piccole vie dipinte di rosa. È Ngor, villaggio di pescatori lebous. La spiaggia di questo quartiere popolare, incorniciata dal profilo delle case decadenti dei lebous… »
Senegal: il mercato del pesce di Soumbedioune
A Dakar c’è un posto straordinario, pieno di gente, fermento e vita: è il mercato del pesce di Soumbedioune. Bagnato dall’Oceano Atlantico, si trova nel quartiere popolare di Medina dove ci si reca quasi esclusivamente per fare qualche acquisto, infatti i turisti che si aggirano in questa parte… »
Coronavirus, l’attivismo non si è fermato – 12. Marco Inglessis di Energia per i Diritti Umani
Dopo le testimonianze di Anita Sonego, Pietro Forconi, Davide Scotti, Mattia Rigodanza, Serena Vitucci, Veronica Alfonsi, Rolando D’Alessandro, Antonella Freggiaro, Valerio Colombaroli, Amnesty International di Legnano, “Storiesalvatutti” e “Ceste sospese” sentiamo Marco Inglessis di Energia per i Diritti Umani. L’emergenza coronavirus ha creato una situazione nuova per… »
COVID-19: le conseguenze del virus sui pastori nomadi del Senegal
In Senegal, ma come in molti altri Paesi dell’Africa subsahariana, la pandemia di COVID-19 si sta facendo sentire non tanto per quanto riguarda gli effetti negativi sulla salute umana, ma in termini di conseguenze indirette sulla vita sociale ed economica delle popolazioni locali. Nel 2018 l’ONG Action Contre… »
Senegal: quel silenzio che stordisce
Racconti dal Senegal al tempo del coronavirus “Ogni sera così: voci, musiche, canti, preghiere, animali, bambini, luci e caos. Un caos che ha il suo senso, un caos ordinato. Questa è la città in cui sto vivendo da poco, immergendomi senza esitazione in un immenso teatro umano.” Così… »