Maurizio Polenghi
Presidenziali in Senegal, Macky Sall rieletto al primo turno
«Risultati provvisori definitivi». Mancano all’appello i voti della diaspora. Dopo l’annuncio scontri e dure proteste all’università di Dakar. E Idrissa Seck, l’ex sindaco di Thies arrivato secondo, promette battaglia Poco dopo le 13 di ieri la commissione elettorale nazionale senegalese ha annunciato, prima in francese e poi in wolof, i… »
Senegal, panorami presidenziali
Le elezioni presidenziali del 24 febbraio 2019 in Senegal si avvicinano e i toni della campagna elettorale, ormai permanente, stanno diventando sempre più accesi. Il presidente uscente Macky Sall sta giocando su tutti i fronti possibili le proprie chance per conquistare il suo secondo mandato. In ordine sparso ha accelerato… »
Senegal: la calma inquieta
Cinque giorni dopo l’approvazione della riforma della legge elettorale All’Assemblea Nazionale (leggi articolo dedicato) in tutte le principali città del Senegal una strana e inquieta calma ha occupato tutti i luoghi dove si è infiammata la protesta dello scorso 19 aprile. I principali leader dell’opposizione, trattenuti in stato di… »
Riforma della legge elettorale: scontri in tutto il Senegal
Stiamo seguendo attimo per attimo quello che sta succedendo in Senegal da questa mattina quando in occasione della presentazione della legge di riforma del sistema elettorale all’assemblea nazionale in tutte le città sono scoppiate proteste represse con ampio spiegamento di forze dell’ordine. In particolare a Dakar la situazione è tesa. »
Senegal, lotta all’Aids tra percentuali e pregiudizi
Giovedì 25 giugno 2015 la dottoressa Safietou Thiam, Segretaria Esecutiva del CNLS, il Consiglio Nazionale di Lotta contro l’AIDS, ha presentato una serie di dati per fotografare la situazione in Senegal e avanzare alcune proposte per raggiungere l’obiettivo di dimezzare entro il 2017 il numero di “infettati”, come vengono gentilmente… »
Per il momento si fa quello che si può
Il suo cognome è una garanzia. Amadou Top, il direttore del Comitato di controllo della Transizione dall’analogico verso il digitale(Contan), è un funzionario dall’aria scaltra e dall’eloquio brillante. Tocca a lui rispondere alle mille critiche piovute durante la presentazione della TNT, l’ambizioso progetto di trasformazione della rete televisiva senegalese… »
Un’altra primavera per un altro asilo
Venerdì 27 marzo 2015 UNALTRAPRIMAVERA_Musica per UnAltroAsilo_terza edizione Arci Ohibò Via Benaco 1, Milano Ingresso con tessera Arci + 10 euro contributo. Il ricavato della serata andrà a sostegno del progetto Garderie Unautremonde in Senegal. ore 21:30 Apertura ore 23:00 Mama Marjas live + Don Ciccio, Alenaville show… »
Jeuleu yako mome: questo è per te, questo è per l’Africa
Venerdì 10 ottobre 2014 dalle ore 21.00 Spazio Teatro 89 di Via Fratelli Zoia 89, Milano L’evento raccolta fondi per il progetto UNA VOLTA PER SEMPRE Garderie Unautremonde di Unaltromondo onlus sarà una serata tutta in stile africano, in cui ti sembrerà di immergerti nel… »
La lunga e difficile estate senegalese
I risultati delle elezioni amministrative dello scorso 1° luglio, con un’affluenza di appena il 32% degli aventi diritto al voto e la vittoria scontata della coalizione governativa BENNO BOKK YAAKAAR (Uniti per la speranza) capitanata dal presidente Macky Sall, sono un chiaro indicatore dell’atmosfera che si respira in Senegal da diversi… »
La grande festa di fine anno alla Garderie Unautremonde
L’asilo è vuoto, sia di bambini, ma anche di personale ed insegnanti; il primo motivo è che essendoci stata la festa sabato si è deciso di ricominciare da martedì le attività scolastiche per lasciare riposare sia i nani che i maestri, ma il vero motivo è l’inizio del Ramadan, che… »