Senegal
RdC, Nigeria e Senegal: prove di democrazia
Nell’arco di pochi giorni in Africa si è votato in tre significativi paesi: nella Repubblica Democratica del Congo, in Nigeria e in Senegal. Le ultime due elezioni sono appena avvenute tanto che non si conoscono nemmeno i rirultati definitivi. In Congo invece c’è stata la tanto attesa svolta: ha vinto… »
Energia per i Diritti Umani apre le sue attività a Milano
L’Associazione Energia per i Diritti Umani, attiva da 20 anni nel campo della cooperazione e dei diritti umani in paesi del Sud del mondo (Senegal, Gambia e India), è nata a Roma, dove ha il suo nucleo storico di volontari, ma è presente anche con gruppi in Piemonte, Umbria e… »
Il primo Forum Umanista di Dakar
di Ndiaga Diallo Il 12 gennaio 2019 si è svolto il primo Forum Umanista di Dakar. È stato organizzato dall’Associazione Energie pour les Droits Humains – Senegal, insieme al Centro Studi Umanisti “Keur Mariétou” di Pikine Est. Da notare anche la collaborazione e il coinvolgimento nel lavoro di diverse organizzazioni e… »
Firenze: Per ricordare Samb Modou, Diop Mor, Idy Diene
Giovedì 13 dicembre è il 7° anniversario dell’assassinio di Samb Modou e Diop Mor in Piazza Dalmazia ad opera di un attivista di Casa Pound, Gianluca Casseri. Ricordiamo Samb e Diop in quella piazza in cui la furia razzista e fascista dell’omicida colpì anche Moustapha Dieng e che… »
Formazione, alfabetizzazione, agricoltura: così si crea lavoro in Senegal
I risultati del progetto #Crea finanziato dal ministero dell’Interno presentati nel convegno conclusivo a Dakar con istituzioni, esperti e autorità locali DAKAR – Ragazzi e ragazze che dopo sette mesi di studio adesso sanno leggere, scrivere e far di conto. Donne accompagnate in un percorso di emancipazione grazie a… »
Senegal, panorami presidenziali
Le elezioni presidenziali del 24 febbraio 2019 in Senegal si avvicinano e i toni della campagna elettorale, ormai permanente, stanno diventando sempre più accesi. Il presidente uscente Macky Sall sta giocando su tutti i fronti possibili le proprie chance per conquistare il suo secondo mandato. In ordine sparso ha accelerato… »
Senegal: a Sedhiou apre la “Boutique de droit”
A Sedhiou fanno festa per una bottega dai muri scrostati, appena dipinta d’arancione. Sembra un negozietto di telefonia ma l’insegna in alto spiega che non è così: è la ‘Boutique de droit’, la bottega dei diritti, da oggi aperta a tutti. Per l’inaugurazione, in questa cittadina del sud del… »
“Osare il ritorno”: la presentazione del libro del senegalese Karounga Camara al 31° Salone Internazionale del Libro di Torino
Giovedì 10 maggio alle ore 12.00 nella Sala Argento presso Lingotto Fiere in via Nizza 280, Torino, si presenta il libro edito da Celid “L’emigrazione degli africani. Osare il ritorno” a cura di Regione Piemonte – Settore Affari Internazionali e Cooperazione decentrata con la collaborazione dell’associazione di solidarietà e cooperazione internazionale LVIA (… »
Senegal: la calma inquieta
Cinque giorni dopo l’approvazione della riforma della legge elettorale All’Assemblea Nazionale (leggi articolo dedicato) in tutte le principali città del Senegal una strana e inquieta calma ha occupato tutti i luoghi dove si è infiammata la protesta dello scorso 19 aprile. I principali leader dell’opposizione, trattenuti in stato di… »
Riforma della legge elettorale: scontri in tutto il Senegal
Stiamo seguendo attimo per attimo quello che sta succedendo in Senegal da questa mattina quando in occasione della presentazione della legge di riforma del sistema elettorale all’assemblea nazionale in tutte le città sono scoppiate proteste represse con ampio spiegamento di forze dell’ordine. In particolare a Dakar la situazione è tesa. »