Mastodon

repressione

Milano, da città esclusiva a città escludente

Martedì 16 aprile 2019 dalle ore 14:30 alle 16:30 Aula 20, dipartimento Scienze Politiche Via Conservatorio 7, Milano Organizzato da Fuori Luogo La frontiera si è costruita a partire da relazioni di scambio, di contaminazione e come spazio di approdo: che…

In Burundi scoppia la protesta social: “Liberate le ragazze degli scarabocchi”

Tre adolescenti si trovano in carcere dalla settimana scorsa per aver scarabocchiato sulla foto del presidente. Sono accusate di vilipendio del capo dello Stato. “Scarabocchiare non è un crimine“, “Liberate le nostre ragazze”: con questi slogan molti utenti social stanno…

#3annisenzaGiulio, tre anni senza verità

Il 25 gennaio, per il terzo anno, migliaia e migliaia di fiaccole si accenderanno in più di 100 città italiane: alle 19.41 esatte, l’ora in cui il 25 gennaio 2016 al Cairo Giulio Regeni diede notizie di sé per l’ultima…

Sudan, la giornalista Napoli: l’UE faccia di più per i diritti

Per contrastare la repressione violenta del dissenso in Sudan e “cercare di ottenere qualche effetto positivo”, le autorità  europee “devono pressare”, in particolare facendo leva su “economia e business”. Così oggi all’agenzia ‘Dire’ la giornalista Antonella Napoli, intervistata a margine…

Condannati per aver difeso dei posti di lavoro

Una sentenza che ha tutto il sapore di atto repressivo e intimidatorio verso coloro che si oppongono alle politiche di sfruttamento e di riduzione dei dirritti dei lavoratori.

Regeni, il Parlamento Europeo chiede la verità: posizione unitaria sull’Egitto

Il Parlamento esorta gli Stati membri a porre fine all’export verso l’Egitto di tecnologie di sorveglianza che possono facilitare gli attacchi informatici contro i difensori dei diritti umani e gli attivisti. Il Parlamento Europeo chiede verità per Giulio Regeni. I…

UNGHERIA: Come distruggere una democrazia in 7 semplici mosse

Durante la prima conferenza dei giovani ricercatori d’Irlanda (IPRC 2018) tenutasi il 9 novembre alla Dublin City University, è intervenuta la parlamentare europea dei verdi Judith Sargentini, che nei mesi scorsi ha presentato il report sullo stato di diritto in…

Turchia, il più grande carcere al mondo per giornalisti, dove il regime di Erdogan uccide il pensiero

In Turchia se sei giornalista non vieni ucciso a bruciapelo con raffiche di mitra o un colpo di pistola alla testa come in Messico. Uccidono il tuo pensiero, ti chiudono in un carcere e non ti permettono più di vedere…

Egitto, decine di condanne a morte ed ergastoli, altre 612 a pene detentive

L’8 settembre un tribunale del Cairo ha emesso il verdetto nei confronti di 739 imputati accusati di vari reati in relazione al violentissimo sgombero dei sit-in di piazza al-Rabaa al-Adawiya e piazza al-Nahda il 14 agosto 2013. Sono state emesse 75 condanne a morte, 47 condanne all’ergastolo e altre 612 condanne a…

Cadute le accuse contro Chase Iron Eyes per la resistenza all’oleodotto Dakota Access

In North Dakota, i pubblici ministeri hanno lasciato cadere tutte le gravi accuse nei confronti dell’ex candidato al Congresso dello Stato Chase Iron Eyes, che rischiava fino a sei anni di prigione per la sua partecipazione alla resistenza contro l’oleodotto…

1 24 25 26 27 28 33