Nicolás Maduro
Venezuela: cambiamenti nel governo e sostegno di Fidel
Il presidente de Venezuela, Nicolás Maduro, ha nominato nuovo ministro dell’Interno, della Giustizia e della Pace il generale Gustavo Enrique González López, uno dei sette alti funzionari oggetto nelle ultime ore di nuove sanzioni da parte degli Stati Uniti, mentre il paese celebra dieci giorni di lutto in memoria dei… »
Venezuela: Unasur annuncia elezioni legislative a settembre
Si terranno a settembre le elezioni legislative in Venezuela, uno scenario “ottimale” per dirimere il contenzioso politico in atto: lo ha annunciato la segreteria generale dell’Unione delle nazioni sudamericane (Unasur), che si è recata lo scorso fine-settimana a Caracas con una missione di ‘alto livello’. In… »
Errata corrige riguardo all’articolo di Nicolás Maduro
Un nostro lettore messicano ci ha scritto oggi per dirci che nell’articolo intitolato “Una richiesta di pace dal Venezuela” che abbiamo pubblicato recentemente dai nostri partners Ojos para la Paz si dice che la povertà si è ridotta dal 29% nel 1998 al 19.6% nel 2013, mentre se riguardiamo… »
Una richiesta di pace dal Venezuela
Pubblichiamo l’articolo che il Presidente Nicolás Maduro ha scritto per il quotidiano americano New York Times intitolato “Una richiesta di pace dal Venezuela”, pubblicato in formato cartaceo lo scorso mercoledì. Le recenti proteste in Venezuela hanno richiamato l’attenzione della comunità internazionale. Gran parte della copertura da parte dei mezzi… »
Kerry e l’arroganza imperiale contro il Venezuela
Arroganza ed errori politici – tipici dell’arroganza imperiale – si sono riproposti nel corso di un’audizione tenuta presso la Commissione Stanziamenti della Camera dei Rappresentanti, nella quale il Segretario di Stato nordamericano, John Kerry, agendo in maniera completamente diversa dal criterio predominante nelle nazioni latinoamericane, ha minacciato di imporre sanzioni… »
Il Venezuela e una risposta politica all’eversione golpista
Il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolás Maduro ha annunciato per l’ultima settimana di Febbraio l’inizio dei lavori della Conferenza Nazionale di Pace con tutti i settori politici e sociali del Paese ed i segmenti sociali più significativi della variegata composizione venezuelana: donne, lavoratori, giovani, studenti, comunità, atleti ed intellettuali. »
Dialoghi o colpi di stato
Di Pedro Santander* Il problema principale in Venezuela non riguarda una certa mancanza di democrazia nel paese, né le restrizioni o la libertà di espressione. Riguardo al presunto “deficit democratico del regime venezuelano, i fatti parlano da soli. Dal 1998 ci sono state 4 plebisciti nazionali, 4 elezioni… »
Venezuela: Maduro pronto a riprendere colloqui con USA
Il governo del presidente Nicolás Maduro è “pronto” a riprendere i colloqui con la Casa Bianca dopo il fallimento del tentativo di avvicinamento fra i due paesi registrato nel luglio dello scorso anno. “Noi siamo pronti e preparati a sederci attorno a qualsiasi tavolo del dialogo per trattare i… »
Venezuela: continua l’espropriazione dei latifondi improduttivi
Il governo del presidente Nicolás Maduro continuerà a portare avanti la politica di espropriazione delle terre coltivabili appartenenti a latifondi improduttivi e conta di nazionalizzare prossimamente fino a 265.000 ettari: a riferirlo è stato il presidente dell’Istituto nazionale delle terre (Inti), William Gudiño, ricordando che sotto il governo del… »
Venezuela: opposizione e USA stanno tentando un colpo di stato?
Sostenitori di Capriles manifestano dopo il risultato delle elezioni: “Obama, Shimon Peres: in Venezuela, la democrazia è stata vittima di un colpo di stato. Abbiamo bisogno d’aiuto, per favore.„ Di Michel Collon… »