Napoli
Potere al Popolo si riunisce a Napoli: “Indietro non si torna!”
Due giorni di confronto, dibattito e socialità. Oltre 1.000 partecipanti da tutte le regioni d’Italia. 340 interventi tra l’assemblea plenaria e gli 8 tavoli tematici organizzati (organizzazione e statuto, comunicazione, mutualismo, Europa, conflitto capitale/lavoro, welfare e diritti, ambiente, giustizia). Questi i numeri della quarta assemblea nazionale di Potere al Popolo!, tenutasi il… »
I luoghi della cultura e le sfide della convivenza
Uno spazio di riflessione in occasione della presentazione di “Ordalie. Memorie e Memoriali per la Pace e la Convivenza”. Tanti segnali hanno portato la riflessione, condotta nell’ambito dell’incontro “Memorie e Memoriali per la Pace e la Convivenza”, tenuto lo scorso 23 maggio nello splendido scenario del Complesso Monumentale di… »
Dal Mediterraneo ai Balcani. Memorie e Culture per la Pace e la Convivenza
Nel “lavoro di pace” e, nello specifico, nei processi di trasformazione del conflitto e di ri-composizione post-conflitto, il complesso delle forme e delle dinamiche che appartengono all’universo culturale assume un’importanza, sebbene spesso sottovalutata o non colta appieno, rilevante e significativa. Spesso distorta per alimentare ostilità e conflitto, la sfera culturale… »
Napoli, 26/27 maggio 2018 – 4a Assemblea nazionale di Potere al popolo!
Più di 50 giorni dalle elezioni politiche ci hanno restituito lo stallo, la confusione delle classi dominanti italiane, le mille giravolte di una politica trasformista, che vede i supposti “antisistema” dei 5 Stelle pronti ad allearsi proprio con quei partiti, come la Lega o il PD, che sono stati al… »
Carofalo(PaP) e De Magistris: “Giusto declinare il 25 Aprile per i diritti dei migranti”
Domani, Mercoledì 25 Aprile, i movimenti antirazzisti, le associazioni, i comitati e le organizzazioni politiche napoletane parteciperanno al corteo cittadino che partirà alle ore 15 da Piazza Mancini. I membri del Movimento Migranti e Rifugiati, insieme con agli attivisti dell’ExOpg Je So’ Pazzo e di Potere al Popolo! consegneranno un documento… »
Invito sul nucleare ai Candidati Regionali per le Elezioni Politiche del 2018
Le recenti crisi internazionali hanno riportato nuovamente all’attenzione della popolazione mondiale il problema dell’emergenza nucleare: le minacce reciproche tra Stati Uniti e Corea del Nord; i confronti aspri tra NATO e Russia sull’Ucraina e sulla Siria; il disconoscimento da parte USA dell’Accordo sul nucleare sottoscritto con l’Iran che prelude a… »
Carovana delle donne per il disarmo nucleare
da lunedì 20 novembre a Domenica 10 Dicembre 2017, Promossa dalla WILPF, Evento Nazionale di avvio della Carovana, 19 novembre ore 10… »
Interetnico e sostenibile: “Moviemmece” racconta il cibo, dall’orto al cinema
A Napoli Est dal 20 al 29 ottobre il 1° Cinefestival della biodiversità con proiezioni, incontri e laboratori gratuiti Al teatro NEST 11 lungometraggi e un concorso per 20 corti con una giuria d’eccezione C’è l’assalto di prelati e sindaci con fascia tricolore a un… »
In arrivo il Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli
Il Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli è una manifestazione culturale di carattere internazionale, fondata nel 2008 dall’Associazione “Cinema e Diritti”, che si svolgerà, quest’anno, in occasione della sua IX edizione, dal 6 all’11 novembre, in vari luoghi della città di… »
Presentato a Napoli il libro di Pressenza
“Diritti all’Informazione” arriva anche nel Sud Italia, alla Casa del Popolo di Piazza Dante a Napoli, un luogo dove si sperimentano pratiche di mutualismo e solidarietà sociale dal basso, come il nome stesso richiama. In questa cornice di attivismo il volume in italiano di Pressenza è l’occasione per parlare dei… »