Napoli
Anche quest’anno Napoli celebra la giornata della tolleranza
La Giornata della Tolleranza, che, ogni anno, su iniziativa delle Nazioni Unite, si celebra il 16 Novembre, è un’occasione preziosa, specie nel nostro tempo, in Europa e non solo, per confrontarsi sui fenomeni epocali delle migrazioni e delle segregazioni (sociali, etniche, culturali) e alimentare iniziativa e mobilitazione sui temi della… »
Per la rinascita del Sud: le nuove frontiere dell’agroecologia
XXXIV Convegno Internazionale Agricoltura Biodinamica “PER LA RINASCITA DEL SUD: LE NUOVE FRONTIERE DELL’AGROECOLOGIA NAPOLI, 10-11 novembre 2016 Complesso Monumentale Donnaregina, Sala Navata CAPUA, 12 novembre 2016 Azienda Agricola “La Colombaia” Parte dal Sud un’azione concreta per la rinascita civile del Paese. L’agroecologia, il biologico e la biodinamica,… »
Alex Zanotelli: “Acqua, scempio di democrazia”
Quando parliamo di acqua, spesso diciamo: “Si scrive acqua, ma si legge democrazia”. In questi anni, soprattutto dopo il Referendum del 2011, è stata la volontà popolare, e cioè la democrazia, ad essere negata! La Costituzione della Repubblica Italiana afferma: “La sovranità appartiene al popolo che la esercita nelle forme… »
Tamburi e voci celebrano a Napoli la Nonviolenza
A Napoli una folla variopinta e multiforme ha celebrato la Giornata per la Nonviolenza con un massive flash mob “Tamburi e Voci”. Una giornata meravigliosa, con moltissima partecipazione di persone e Associazioni, che hanno festeggiato la giornata con balli e canti di varie tradizioni, terminando con un momento di profonda… »
Destituito il CdA dell’Azienda speciale ABC (Acqua Bene Comune) di Napoli
L’usurpazione del potere dei cittadini e il rito sacrificale Nel giugno 2011, più di 26 milioni di cittadini espressero in maniera chiara la loro opposizione alla privatizzazione del servizio idrico e la loro scelta in favore della gestione pubblica approvando l’eliminazione del profitto dal… »
Un Flash Mob a Napoli per elevare le vibrazioni del nostro cuore
TAMBURI E VOCI Massive flash mob per la Non Violenza e la Guarigione della Terra 1 Ottobre 2016 – Napoli – Piazza Plebiscito Preferiamo credere che un nuovo essere umano, solidale e nonviolento sia già presente in noi e che dobbiamo solo risvegliarlo. Per info generali,… »
La Palestina a Napoli
Sabato 23 luglio, presso l’Aula Magna dell’Università degli studi di Napoli Federico II, si è tenuta la celebrazione dei dieci anni di gemellaggio e cooperazione tra l’Università di Nablus An-Najah e quella di Napoli Federico II, che ha visto anche il rinnovo degli accordi. Ha aperto… »
Napoli: acqua, da che parte stai?
L’ Acqua di Napoli è in pericolo! dopo l’attentato dinamitardo nella sede di ABC, in attesa che il SIndaco di Napoli, Luigi de Magistris, ci incontri, come da noi richiesto più volte, non resteremo con le mani in mano. Chiediamo a tutti i sostenitori dell’Acqua Pubblica, di aderire al messaggio… »
Fermare la inaudita repressione in corso in Turchia
Da alcuni giorni, a seguito del fallito golpe militare in Turchia, il capo di stato Erdogan sta realizzando una violenta vendicativa repressione attraverso incarcerazioni di massa, licenziamenti di decine di migliaia di cittadini, in particolare di magistrati, funzionari e impiegati pubblici, présidi e docenti di università e di scuole… »
“Movimenti in Comune” il 23 luglio a Messina
Sabato 23 luglio 2016 dalle ore 18 Orto Botanico di Messina – Piazza XX Settembre Evento co-promosso e supportato da European Alternatives Il municipalismo – inteso come il “grande salto” di alcuni movimenti verso un impegno anche all’interno delle istituzioni locali, dalle quali si erano tradizionalmente… »