Napoli
Da Napoli un appello al nostro governo perchè aderisca al bando delle armi nucleari
Venerdì 22 settembre, alla vigilia della sua Assemblea Nazionale, il MIR (Movimento Internazionale della Riconciliazione) ha organizzato a Napoli un incontro pubblico sul disarmo nucleare, dal titolo: «Bandire le armi nucleari. Un imperativo imprescindibile. Italia ripensaci, aderisci al trattato ONU del 7 luglio 2017». Obiettivo dell’iniziativa, tenuta nella Sala Valeriano della… »
Il MIR da Napoli: “Il bando delle armi nucleari è un imperativo imprescindibile, Italia aderisci!”
Continuano le mobilitazioni della società civile per diffondere ed applicare il Trattato di messa al bando delle armi nucleari, approvato lo scorso 7 luglio a New York in una conferenza ONU con 122 Paesi a favore, siglato il 20 settembre in sede di Assemblea Generale da oltre 50 Stati… »
Presentazione a Napoli del libro di Pressenza: “Diritti all’InformAZIONE”, 28 Settembre 2017
Primo volume in italiano dell’agenzia di stampa internazionale “Pressenza”, il libro «Diritti all’InformAZIONE – Giornalismo per la Nonviolenza 2014-2016», edito per i tipi della Associazione Editoriale “Multimage”, Firenze, 2017 (pag. 300, prezzo di copertina 12 euro), è un’antologia selezionata e ragionata di scritti, pubblicati da Pressenza, nel periodo a cavallo tra… »
L’hub NATO che spia il sud
Taglio del nastro il 5 settembre a Lago Patria (Napoli), dove ha sede il Comando della forza congiunta Nato (Jfc Naples): nel suo quartier generale (85000 metri quadri, con un personale di 2500 militari e civili in aumento) viene inaugurato l’«Hub di direzione strategica Nato per il Sud» (Nsd-S Hub). »
Appello: Verità e giustizia per Ibrahim
Ibrahim Manneh aveva 24 anni, era nato in Costa d’Avorio, era cresciuto in Gambia e da anni viveva qui a Napoli. Ibrahim è morto nella notte tra il 9 e il 10 Luglio di malasanità e di razzismo. I suoi amici, i suoi familiari, i suoi compagni, non sanno ancora… »
A Napoli Hub di guerra per il Sud
Chi dice che scarseggiano gli investimenti nel Mezzogiorno? La ministra Pinotti ha annunciato la realizzazione di una grande opera a Napoli: l’Hub per il Sud. Dopo l’incontro con il capo del Pentagono James Mattis, martedì a Washington, ha dichiarato: «Siamo soddisfatti che sia stata accolta la nostra richiesta di trasformare… »
“Laura Rodriguez vive!”; iniziato da Napoli il tour di presentazione del suo libro
Un pubblico attento e curioso ha affollato la saletta del Caffè Letterario “il tempo del vino e delle rose” a Napoli per la prima presentazione del libro di Laura Rodriguez A chi voglia ascoltare pubblicato da Multimage. Dopo una breve introduzione di Olivier Turquet, che ha spiegato la ragione di… »
A sostegno della Rivoluzione Bolivariana e Socialista
Cosa succede in Venezuela? Contro i tentativi di golpe e i piani di destabilizzazione dell’imperialismo e delle sue quinte colonne. Per l’avanzata dell’esperimento bolivariano e l’emancipazione nel segno del protagonismo popolare. Introduce: Gabriele Gesso, segretario PRC Napoli Modera: Gianmarco Pisa, operatore di pace Marco Consolo, responsabile America Latina, PRC… »
Chikù è sotto attacco!
Italia Che Cambia esprime profonda solidarietà alle donne di Chikù, che nella periferia di Napoli ospita numerosi progetti per l’integrazione, la socializzazione e la riqualificazione di zone troppo spesso lasciate a loro stesse. Questo spazio è stato vittima di un grave atto vandalico, sembra finalizzato all’intimidazione, poiché non… »
Scio’Scio’, femmeniell tombola e tammorre
Una Napoli insolitamente fredda e piovosa, al limite della nevicata, ci ha accolti nel suo grembo per partecipare al goliardico spettacolo chiamato Scio’Scio’, femmeniell tombola e tammorre, offerto dall’A.F.A.N., ovvero l’Associazione Femmenell Antiche Napoletane; questo evento, che nasce nel 2009 e che vanta di essere l’unico annuale di musica popolare… »