Michelle Bachelet
“Ci stanno uccidendo come cani” – Massacro in Bolivia e la supplica di aiuto
Scrivo dalla Bolivia pochi giorni dopo aver assistito al massacro militare del 19 novembre nella centrale a gas di Senkata, nella città indigena di El Alto, e al lancio di lacrimogeni in una pacifica processione funebre il 21 novembre per commemorare i morti. Questi sono esempi, purtroppo, del modus operandi… »
Brasile: Luto, voce del verbo Lottare
Michelle Bachelet, ex presidente del Cile (per due volte) e oggi Alto Commissario dell’Onu per i diritti umani, ha scritto una relazione sul Brasile dove racconta esattamente quello che sta succedendo: la riduzione dello spazio democratico e la sistematica repressione ai diritti umani. Bolsonaro si è infuriato. Oltre ad insultarla… »
Siria, la denuncia del commissario Onu: gli attacchi intenzionali contro i civili sono crimini di guerra
Nuova denuncia dell’Onu sui crimini commessi in Siria contro la popolazione civile. Il commissario Onu per i diritti umani Michelle Bachelet ha dichiarato, in un comunicato diffuso venerdì 26 luglio, che “Nell’apparente indifferenza della comunità internazionale rispetto all’aumento del numero di vittime civili causato da una serie di raid a… »
La missione della Bachelet in Venezuela: contenuti e prospettive
Annunciata la scorsa settimana e presentata lo scorso 20 giugno con un tweet in cui ricordava che «nella mia prima visita in Venezuela come Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, ascolterò tutte le voci e lavorerò con tutti per promuovere e salvaguardare tutti i diritti umani di… »
L’UNAMA denuncia la situazione in Afghanistan alla vigilia dei nuovi negoziati
Secondo il rapporto annuale dell’UNAMA (l’ente delle Nazioni Unite per il conflitto in Afghanistan) l’anno scorso è stato il più letale di un decennio per i civili afghani. Circa 4.000 civili afghani hanno perso la vita nel 2018, compreso un numero record di bambini, sottolinea il rapporto. Gli equipaggiamenti militari,… »
Migranti, Farnesina: “Dall’ONU osservazioni ingiuste sull’Italia”
“L’Italia ritiene inappropriate, infondate e ingiuste le dichiarazioni dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Michelle Bachelet, relative a presunte inadempienze italiane in materia di rispetto dei diritti umani dei migranti”. Si legge in una nota diffusa dalla Farnesina in seguito alle affermazioni di ieri della ex presidente… »
Cile: vince l’astensione e Piñera è il presidente
Ha vinto di nuovo l’astensione nelle elezioni presidenziali del 2017, con oltre il 50% degli aventi diritto al voto che non sono andati alle urne. Il Cile si conferma in testa ai Paesi con la minore partecipazione elettorale in America Latina, e al secondo posto nel mondo dopo il Madagascar. »
Cile: finalmente cancellata la legge elettorale di Pinochet
Il Tribunale Costituzionale del Cile ha avallato la decisione del Congresso di derogare il sistema elettorale binominale, eredità della dittatura di Augusto Pinochet (1973-1990), che bloccava l’accesso al parlamento ai piccoli partiti. L’alta corte ha completato l’esame della proposta del governo di Michelle Bachelet dando il suo assenso, dopo aver… »
Il governo cileno cancella le dighe in Patagonia
Re:Common accoglie con grande soddisfazione la decisione del governo cileno di rigettare la valutazione d’impatto ambientale relativa alle cinque grandi dighe che sarebbero dovute sorgere sui fiumi della patagoni Pascua e Baker. Il progetto del consorzio Hidroaysen, guidato con una quota maggioritaria dalla controllata Enel Endesa, viene di fatto… »
Il patriarcato di Michelle Bachelet
La donna con la collana di perle, il tailleur, la gonna e la giacca sempre dello stesso colore. L’imitazione latinoamericana della Merkel. La donna presidente, che è stata Ministro della Salute e della Difesa; quella che è stata esiliata, che ha studiato medicina e conosciuto il mondo. Piena… »