ius soli
Diritti di rappresentanza e di cittadinanza. Quali prospettive?
Venerdì 10 gennaio 2020 dalle 18 alle 20,30 Libreria Popolare, via Tadino 18, Milano Organizzato da Campagna per i diritti di rappresentanza e di cittadinanza Il principio di rappresentanza è da decenni sotto attacco, specialmente nel nostro paese. Si sono susseguite negli anni leggi elettorali con… »
Promemoria per l’autunno
Venerdì per il futuro, ripresa della battaglia per lo Ius soli e Ius culturae e pietre dell’inciampo per ricordare lo scandalo dei migranti non soccorsi in mare. A trent’anni dalla caduta del muro di Berlino e della Convenzione dei diritti dell’infanzia, le iniziative che gli insegnanti possono assumere nelle scuole per reagire… »
DiEM25 presenta ‘Lettera agli Italiani come me’
Mercoledì 27 febbraio 2019 dalle ore 18:30 alle 21:30 Libreria Popolare di via Tadino Via Tadino 18, Milano Dibattito sul libro dedicato alle seconde generazioni di migranti. Col “naufragio” dello Ius Soli, i “migranti di seconda generazione” nati in Italia o italiani di cultura e appartenenza sono stati lasciati soli… »
Congo: la cittadinanza italiana nel dibattito per le presidenziali
Il dibattito politico che si è recentemente aperto nella Repubblica Democratica del Congo, paese centrafricano conosciuto per la sua instabilità e le sue miniere di cobalto, mette il tema dello “Ius Soli” sotto una nuovo punto di vista. La sinistra italiana ne sta facendo una battaglia di «civiltà» tanto da… »
Qui Bologna: Uomo Ragno a Gianni Morandi, difendiamo lo Ius Soli
Mauro Merlino, del Movimento LA VOCE DEGLI INASCOLTATI, nei panni dell’Uomo Ragno lancerà un appello proprio da Bologna, di fronte alla Torre degli Asinelli, sabato 20 gennaio dalle 10, in merito alla mancata approvazione dello Ius Soli. L’appello verrà lanciato dallo Spider-Man ufficiale a Gianni Morandi (e non solo, l’appello… »
Benvenuto 2018! Appunti per un’agenda di pace
E’ iniziato il nuovo anno. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo messaggio di fine anno rivolto agli italiani, ha ricordato che il 4 marzo prossimo si voterà per eleggere le nuove Camere. “Le elezioni – ha detto Mattarella – aprono, come sempre, una pagina bianca: a scriverla saranno gli… »
Petizione al Quirinale per disarmo nucleare e Ius Soli
Campagna del Centro di Ricerca per la Pace e i Diritti Umani di Viterbo Vi preghiamo di voler scrivere al Presidente della Repubblica di non sciogliere prematuramente le Camere, e di dare al Parlamento il tempo necessario a deliberare l’adesione al disarmo atomico e la cittadinanza a tutti i bambini che… »
Affossato lo Ius soli. Siamo indignati, una pagina incivile il Paese
Doveva essere un gesto di civiltà come qualcuno ha detto tempo fa invece si chiude nel modo più incivile possibile, lo Ius soli non verrà approvato, basta ipocrisie elettorali. Le Camere stanno per sciogliersi come anche l’ipotesi di approvazione di questa legge come neve al sole. Non lo sapeva nessuno?… »
Tra lo ius soli e il testamento biologico c’è di mezzo la realpolitik
Quanto fatto dall’esecutivo Gentiloni su Ius Soli e testamento biologico rientra pienamente nella logica della realpolitik, quasi applicata leggendo un manuale, se mai ce ne fosse uno. Il Governo e il Segretario del Partito Democratico, per mesi, sono su tutti i giornali, emittenti televisive e radiofoniche affermando che lo Ius… »
Ius Soli, Iacomini, portavoce UNICEF Italia: pagina incivile per il nostro paese
“Doveva essere un gesto di civiltà come qualcuno ha detto tempo fa, invece si chiude nel modo più incivile possibile: lo Ius soli non verrà approvato, basta ipocrisie elettorali” dichiara Andrea Iacomini, portavoce di UNICEF Italia. “Le Camere stanno per sciogliersi, come anche l’ipotesi di approvazione di questa legge come neve… »