indipendenza
YPG: «Afrin sarà il Vietnam del regime turco di Erdogan»
Da cinque giorni si susseguono i bombardamenti dell’aviazione turca ai danni della popolazione di Afrin. L’operazione turca «Ramoscello d’Ulivo» è entrata nel vivo e le notizie che arrivano dalla regione sono poche: il profilo twitter del Centro di informazione di Afrin è tornato attivo dopo due giorni di blackout. Significativi… »
A partire dalla libertà: lettere dalla prigione
Testo manostritto che Jordi Sànchez ha fatto arrivare ad ARA da Soto del Real / XAVIER BERTRAL “Non c’è prigione, carceriere, catenaccio o decisione giudiziaria che possa, se noi non vogliamo, impedirci di essere come siamo”… »
Dall’Irlanda alla Catalogna: un po’ di storia
di Pauline Murphy Allineandosi ad altri governi della UE, il governo irlandese ha dichiarato il suo appoggio alla Spagna contro la Catalogna. Dopo la dichiarazione d’indipendenza da parte del governo catalano il 27 ottobre 2017 il governo della Repubblica d’Irlanda ha diffuso una dichiarazione in cui ha affermato che “non… »
Dichiarazione della Repubblica Catalana: un sogno che si realizza
Ieri, 27 ottobre 2017, il Parlamento della Catalogna ha dichiarato l’indipendenza. Sappiamo che si tratta di una risposta simbolica che avrà ancora molta strada da fare prima di tradursi nella Repubblica Catalana, ma la gravità della situazione politica ha portato all’accelerazione del processo. »
Manifestazione per la libertà di Cuixart e Sànchez, la dignità di fronte al totalitarismo
“Le strade saranno sempre nostre”. Questo lo slogan che risuonava ieri pomeriggio nel Paseo de Gracia, con le voci di centinaia di migliaia di persone che volevano rispondere all’annuncio di sospensione dell’autonomia della Catalogna fatto dal governo di Madrid. Una risposta multitudinaria e civile, democratica e pacifica. Un solo momento… »
Tribolazioni in Catalogna: l’impero contrattacca
El gobierno español no nos deja tranquilos. Un día que no queremos manifestarnos y, ¡zasca!, meten presos a dos líderes civiles de los independentistas. A este ritmo la independencia catalana llegará antes de los turrones de fin de año, Rajoy mediante. »
Il “processo” catalano spiegato ai profani*
*(cominciando dall’autore dell’articolo) o “Giorno della marmotta” E’ estremamente difficile parlare di un tema come questo a causa delle sue ampie implicazioni: personali, sentimentali, psicologiche, storiche (e all’interno di queste, di momento e opportunità storica), economiche e, infine, di interpretazione. Chiunque voglia scrivere sul tema dovrebbe farlo da ciascuna… »
Catalogna: senza indipendenza, con dialogo
La Catalogna ha rinviato la dichiarazione di indipendenza. Il 10 ottobre del 2017 la Catalogna avrebbe potuto realizzare il sogno che da oltre 300 anni una generazione dopo l’altra reclama come diritto di un popolo e di una cultura. Quello che pareva un futuro lontano si è accelerato e avrebbe… »
“Signor Rajoy, grazie a lei siamo fuori dalla Spagna… anche se non lo volevamo”
Le critiche alla gestione del referendum del 1° ottobre da parte di Mariano Rajoy e del governo del Partito Popolare continuano in tutti gli ambiti. La brutalità della polizia e della Guardia Civil a cui abbiamo assistito ieri in Catalogna, il rifiuto del dialogo con i vari attori prima, durante… »
Cosa succede in Catalogna
Resumen de la situación actual en Cataluña referido al referéndum de independencia convocado para el 1 de octubre. »