indipendenza
Biafra: Ace Nnorom fa il punto su indipendenza, IPOB e Nnamdi Kanu
Abbiamo contattato Ace Nnorom, un docente britannico di diritto pubblico e internazionale, per capire quali sono le ragioni della nuova fiamma secessionista per ripristinare la Nazione del Biafra. Il sig. Nnorom racconta a Pressenza Italia la crisi che c’è all’interno di IPOB e parla anche di Nnamdi Kanu e il… »
Il Biafra lotta ancora per l’indipendenza
La bandiera del Biafra ha tre strisce orizzontali, rosso, verde, nero, al centro delle quali c’è un sole giallo, simbolo della la nazione biafrana. Un sole che non è mai tramontato. Il Biafra non ha ancora rinunciato all’indipendenza e lotta per questa. La Nigeria non è mai esistita, è stata… »
Kashmir: brutale repressione della polizia contro gli studenti
Non c’è pace nel Kashmir occupato dall’India. Gli studenti kashmiri sono scesi in piazza e la protesta si estende. La lotta continua contro l’occupazione e la repressione indiana. Il motivo è stata una incursione violenta della polizia nel Governement Degree College Pulwama. Molti studenti, non c’è una contabilità esatta, sono… »
Lettera aperta al popolo catalano
Vi scrivo da Madrid e lo faccio in castigliano. Mi piacerebbe scrivere nella vostra lingua, ma sfortunatamente non la parlo, anche se mi piacerebbe poterlo fare. Vi dico anche che sono nata per caso in un luogo che chiamano Spagna, in una famiglia che non ho scelto, ma che mi… »
Elezioni catalane del 27 settembre: politica quantistica
Di Jordi Jiménez Nelle nostre società che puntano sempre al successo delle proprie idee e alla degradazione di quelle altrui, quando si tengono le elezioni vincono sempre tutti. Visto che ormai abbondano le battute e le prese in giro su questo tipo di fenomeno, comincia a diventare di moda… »
L’unità di Spagna: un matrimonio sacro e indissolubile “per grazia di Dio”
Negli ultimi giorni il presidente Obama, come in passato il Generalissimo Franco, ha lanciato un appello per l’unità di Spagna, comportandosi come una sensale di matrimoni. Il fatto è che il rapporto tra la Catalogna e lo stato spagnolo non è mai nato dall’amore, ma è stato un matrimonio imposto… »
Lluìs Llach: l’essenza dello Stato spagnolo è stata l’annichilimento delle minoranze
“Come fai a fermare un’insurrezione democratica espressa attraverso le urne? Che cosa farai? Stato di eccezione? Applicherai leggi per togliere diritti alla gente che si è espressa pubblicamente? Cosa diranno all’Europa? Cosa diranno a noi? E se non ci fanno fare niente, cosa faremo alle prossime elezioni? O pensano… »
“La Costituzione spagnola è stata scritta con persone che hanno collaborato con la dittatura e all’ombra dell’esercito”. Intervista a Carme Forcadell
L’Assemblea Nazionale Catalana (ANC) ha come obiettivo l’indipendenza della nazione catalana con mezzi democratici e pacifici. Riunisce oltre 500 assemblee territoriali ed è formata da decine di migliaia di persone che lavorano in modo disinteressato per la libertà collettiva. L’ANC ha organizzato le tre mobilitazioni più grandi della storia dei… »
11 settembre, enorme manifestazione in Catalogna per la libertà e l’indipendenza
L’11 settembre è la festa nazionale della Catalogna. Quest’anno i catalani l’hanno celebrata con un’enorme manifestazione rivendicando la libertà e il diritto di decidere il proprio futuro come popolo sovrano. La Catalogna ha perso la sua indipendenza 300 anni fa (11 settembre 1714) e la manifestazione è stata una… »
Come il Sì all’indipendenza scozzese potrebbe mettere in discussione il programma nucleare nel Regno Unito
Steve Rushton, ripreso da http://www.occupy.com/ “Il movimento per l’indipendenza scozzese è fermamente contrario alle armi nucleari”, dichiara Jimmy Watson del Faslane Peace Camp. Attivo da 32 anni, Faslane è uno dei presidi pacifisti più antichi del mondo e un simbolo dell’opposizione alle armi nucleari… »