Antonia Utrera
Una moltitudine di musulmani manifesta a Barcellona contro il terrorismo
“Siamo Musulmani, non terroristi”. Più di 140 gruppi e associazioni musulmane di Barcellona e dintorni hanno partecipato alla manifestazione di questo lunedì in Plaza Catalunya, in risposta agli attentati di giovedì 17 nella capitale catalana e a Cambrils (Tarragona). La concentrazione di persone è stata convocata con lo slogan “La… »
Il cammino della pace e della riconciliazione in Colombia: intervista con rappresentanti del comune di Medellín
27.09.2016 – Antonia Utrera Di Lorena Medina e Antonia Utrera. Lo scorso 13 settembre, al suo passaggio per Barcellona e grazie all’intermediazione di Imago-Catalunya, abbiamo incontrato José Arley, direttore alle politiche pubbliche del comune di Medellín, e Mauricio Herrera, assessore anch’egli alle politiche pubbliche dello stesso comune, per parlare con… »
Addio giudizi e preconcetti. Benvenuta Libertà
Antonia Utrera Barcellona (Spagna). Settembre 2016 Parafrasando Jodorowsky; “Ed è per mezzo della Luce che ci guarda che, ecco, smetto di vedere Me, per vedere Te”… »
“L’astrologia è una mappa al servizio dell’anima, non dell’ego”: intervista all’astrologo Lluís Gisbert
Lluís Gisbert: “La forza che muove il sole e le stelle è la stessa che muove l’anima umana”. Nasce a Barcellona, il 19 dicembre 1967, nell’incantevole quartiere di Gracia. A trent’anni, attraverso dei corsi di astrologia, filosofia e psicologia junghiana impartiti dal filosofo e astrologo Enrique Eskenazi a Barcellona,… »
L’Unione Africana proibisce la pratica dell’ablazione in tutto il continente
Secondo l’Unicef, attualmente 200 milioni di donne e bambine in tutto il mondo hanno subito mutilazioni genitali, un rito praticato sulle bambine tra i 4 e i 14 anni in Africa e Medio Oriente. L’ablazione comprende un insieme di pratiche che vanno dall’amputazione totale o parziale della clitoride fino all’estirpazione… »
La fine del patriarcato: i nuovi uomini
Il 21 ottobre gli uomini manifestano contro la violenza machista. Intervista a Juanjo Compairé. Juanjo Compairé (Huesca, 1948), membro dell’Asociación Hombres Igualitarios e di AHIGE, è stato professore di Scienze Sociali in diversi istituti di Barcellona. Autore de Chicos y Chicas en relación (Ed. Icaria) e coautore di vari libri… »
L’unità di Spagna: un matrimonio sacro e indissolubile “per grazia di Dio”
Negli ultimi giorni il presidente Obama, come in passato il Generalissimo Franco, ha lanciato un appello per l’unità di Spagna, comportandosi come una sensale di matrimoni. Il fatto è che il rapporto tra la Catalogna e lo stato spagnolo non è mai nato dall’amore, ma è stato un matrimonio imposto… »
Lluìs Llach: l’essenza dello Stato spagnolo è stata l’annichilimento delle minoranze
“Come fai a fermare un’insurrezione democratica espressa attraverso le urne? Che cosa farai? Stato di eccezione? Applicherai leggi per togliere diritti alla gente che si è espressa pubblicamente? Cosa diranno all’Europa? Cosa diranno a noi? E se non ci fanno fare niente, cosa faremo alle prossime elezioni? O pensano… »
Di chi è il corpo delle donne?
Il femminile come oggetto. Di chi è il corpo delle donne? Secondo Silvia Federici, storica e attivista femminista, nell’Europa medievale le donne esercitavano ancora un controllo indiscutibile sul loro corpo e sul parto. E’ con l’avvento del capitalismo che iniziano nuove forme di vigilanza sulla gravidanza e la maternità e… »
“La Costituzione spagnola è stata scritta con persone che hanno collaborato con la dittatura e all’ombra dell’esercito”. Intervista a Carme Forcadell
L’Assemblea Nazionale Catalana (ANC) ha come obiettivo l’indipendenza della nazione catalana con mezzi democratici e pacifici. Riunisce oltre 500 assemblee territoriali ed è formata da decine di migliaia di persone che lavorano in modo disinteressato per la libertà collettiva. L’ANC ha organizzato le tre mobilitazioni più grandi della storia dei… »