immigrazione
“Portaverta” un blog collettivo per i diritti di tutte e tutti
“Portaverta” è un portale nato a Varese nell’ottobre 2018 per “raccontare le storie e le iniziative di chi ha deciso di essere in prima linea nella costruzione di una società interculturale, di chi si batte per l’uguaglianza, di chi si mette ogni giorno in gioco nella lotta per i… »
La finta sfida delle primarie PD: Tutti ripropongono il programma di Renzi
Un milione di elettori del Partito Democratico sono oggi attesi, ai «gazebo» della Primarie, per eleggere il nuovo segretario del Partito tra Nicola Zingaretti, Maurizio Martina e Roberto Giacchetti. Già l’assenza di una donna, tra i tre sfidanti, da il segnale che nulla di nuovo si muove dentro quel Partito… »
Protesta della rete restiamo umani: politiche governo sono responsabili del dramma in corso nel mediterraneo e del clima di odio nella società
A seguire, il comunicato stampa della rete Restiamo Umani per il presidio organizzato in data 25 gennaio 2019, alle ore 17:00 in Piazza dell’Esquilino, Roma. Si invita alla massima diffusione e condivisione del comunicato e massima partecipazione al presidio! ROMA, 23.01.19 – Circa 25 tra attiviste e attivisti… »
Pressenza, convegno a Milano: attivismo di base? C’è chi lo racconta
Pressenza, nel decimo anniversario della nascita, ha rilanciato la propria attività di “intermediazione” tra attivisti e cittadini fruitori dell’informazione promuovendo domenica scorsa un incontro-dibattito al circolo Arci Bellezza di Milano. Quello milanese è stato il primo di una serie d’incontri che si concluderanno il prossimo 6-7 aprile al Monastero del… »
E se fosse l’Africa a chiudere i porti?
Meglio atei che cristiani ipocriti (Papa Francesco) Considerando il mio passato da criminale, forse non sono la persona più adatta per parlare di certi argomenti, ma la strage dell’altro giorno nel mare Mediterraneo mi ha fatto veramente stare male e non capisco perché, se questo accade a me che sono stato… »
Tu chiamale se vuoi: migrazioni
Il Sindaco di Napoli, Luigi De Magristris ha aperto il suo porto ai migranti. Ci sono state 12000 offerte di aiuto da parte dei napoletani che hanno scritto in pochissimo tempo lettere meravigliose sul sito del Comune. Fanpage ha pubblicato un video che ne cita alcune e che ci commuove,… »
L’Europa un cuore ce l’ha!
Considerazioni sulla serata dell’11 gennaio 2019 alla Colonia Elioterapica di Germignaga su immigrazione e accoglienza nell’Alto Verbano Dopo mesi di lavoro di più di venti associazioni del territorio, Venerdì 11 gennaio si è tenuta alla Colonia Elioterapica di Germignaga la serata intitolata “L’Europa ha un cuore? Immigrazione ed accoglienza nell’Alto… »
2018 con Pressenza: un anno di notizie umaniste
Un anno di Pressenza, di notizie alternative e, a volte, volutamente trascurate dai media mainstream. Sono quelle che desidero portare in rassegna con questo articolo che chiude l’anno 2018. Ho voluto seguire il filo dell’articolo scelto come più letto dai nostri lettori in ciascun mese. Le elezioni nazionali italiane del… »
Belgio, migrazioni e Patto di Marrakesh: scontri politici e nelle strade
Domenica si attende una giornata calda a Bruxelles. E questo nonostante il meteo preveda una temperatura di appena due gradi. Sulle strade della capitale belga, però, scenderanno a manifestare, tutta una serie di organizzazioni politiche extra-parlamentari di destra o dell’estrema destra. L’estrema destra razzista in strada contro il Patto di… »
Miti, infondati e dannosi, sull’immigrazione e sulla salute sono stati accettati e utilizzati per giustificare politiche di esclusione
Secondo una ricerca pubblicata su The Lancet e riportata da Science Daily “Gli stereotipi secondo cui i migranti sono portatori di malattie che presentano un rischio per la salute pubblica e sono un onere sui servizi sono alcuni dei falsi miti più diffusi e dannosi sulla migrazione. I dati elaborati… »