ICAN
Anche l’Austria ratifica il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Il 21 di marzo nella sua seduta ordinaria, tra numerosi provvedimenti il Consiglio Nazionale dell’Austria ha ratificato all’unanimità il Trattato di proibizione delle Armi Nucleari. Nonostante la comunicazione ufficiale dell’istituzione stessa la notizia è stata ignorata dalla stampa internazionale; il processo di ratifica deve concludersi con la controfirma del… »
La Palestina è il sesto paese a ratificare il Trattato di Proibizione delle Armi nucleari
Come ci precisa l’Ufficio Stampa dell’Ambasciata della Palestina in Italia la Palestina è stata ieri il sesto paese a ratificare il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari, firmato il 7 Luglio scorso all’ONU. Il trattato entrerà in vigore allorché sarà ratificato da almeno 50 stati firmatari. Le procedure di ratifica… »
Raccolta fondi per il film sulla sopravvissuta di Hiroshima, Nobel per la Pace
Setsuko Thurlow è diventata la voce più potente al mondo descrivendo le atroci conseguenze umane di un’esplosione atomica. Dopo esser sopravvissuta a quella tremenda devastazione, ha dedicato la vita a liberare il mondo dalle armi nucleari, per tutti noi. Un piccolo gruppo di cineasti ha seguito Setsuko per tre eccitanti… »
Proibizione armi nucleari a Varese, Azzate e Daverio
Proibizione Armi Nucleari. Già approvate ad Azzate e a Daverio, ieri sera presentata pubblicamente la mozione di Varese. Ieri sera, 16 marzo 2018, presentata pubblicamente, presso la sala Consigliare del Comune di Varese (Salone Estense) la mozione per chiedere al Governo la sottoscrizione e la ratifica del Trattato per la… »
Smascherate 329 istituzioni finanziarie che supportano la produzione di armi nucleari
Oggi ha impattato la dichiarazione di PAX, l’organizzazione di pace olandese, all’interno del suo rapporto annuale “Do not Bank on the Bomb”. La relazione di quest’anno è più che mai rilevante considerando lo storico accordo dello scorso anno, da parte di 122 paesi, sul testo del Trattato sulla proibizione delle… »
Sempre più soldi per le armi nucleari: nuovo rapporto “Don’t bank on the bomb”
Un massiccio aumento di 81 miliardi di dollari negli investimenti nelle armi nucleari sta alimentando l’escalation nel loro utilizzo: 20 aziende e i loro investitori finanziari si preparano a raccogliere i frutti della nuova corsa agli armamenti. La Campagna Premio Nobel per la pace ICAN (Campagna internazionale per l’abolizione delle… »
“Italia, ripensaci”: in distribuzione le cartoline per sostenere l’azione in favore del disarmo nucleare
Diffuse in tutta Italia le cartoline per partecipare alla mobilitazione promossa da Senzatomica e Rete Italiana per il Disarmo. Intanto molte città approvano mozioni ed ordini del giorno per chiedere che anche l’Italia faccia i passi necessari per aderire al Trattato di messa al bando delle armi nucleari Come preannunciato… »
Torino: incontro pubblico con ICAN
Ieri sera si è svolto un incontro pubblico con ICAN presso il Mastio della Cittadella di Torino, Museo dell’Artiglieria che in queste settimane si vede riconvertito in un luogo per la pace, contro la guerra e contro le armi nucleari. Questa simbolica riconversione è di grande impatto per tutti, soprattutto… »
Cuba è il quinto paese a ratificare il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari
Nel corso di una cerimonia ufficiale la rappresentante permanente di Cuba presso l’ONU, Anayansi Rodríguez, ha presentato la ratifica del paese caraibico al Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN), firmato il 21 settembre. “Con questa ratifica vogliamo sottolineare la massima priorità che Cuba assegna al tema del disarmo”, recita la… »
Senzatomica e Rete Disarmo con Daniel Högsta di ICAN lanciano la nuova fase di azione per il disarmo nucleare: “Italia Ripensaci!”
Tre giorni di importanti e significativi incontri in tutta Italia (Roma, Torino, Brescia e Pordenone) con la presenza di Daniel Högsta coordinatore del network internazionale della Campagna ICAN, insignita del Premio Nobel per la Pace 2017. L’obiettivo è rilanciare nel nostro Paese la mobilitazione diffusa a favore del… »