ICAN
Gli ordigni nucleari come armi di distruzione climatica
L’inverno nucleare è lo scenario, di cui, tra gli altri, fu pioniere il famoso astrofisico Carl Sagan, che, leggiamo su Wikipedia, “conseguirebbe ad una ipotetica guerra termonucleare di estensione mondiale tra potenze, come la Russia, gli Stati Uniti, la Cina, la Francia, la Gran Bretagna e altri paesi in possesso… »
Entra in azione: esorta il tuo paese a unirsi al Trattato
Il 7 luglio 2017, 122 nazioni hanno votato per adottare uno storico accordo globale volto a vietare le armi nucleari, noto come il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari. Il 20 settembre è stato aperto alla firma. Chiediamo a tutti i paesi di aderire, senza indugio. Il tuo paese è… »
Conferenza al Nobel: Dobbiamo reclamare la libertà di non vivere le nostre vite come ostaggi di un’imminente annientamento
Oggi, domenica 10 dicembre 2017, ICAN ha ricevuto il Premio Nobel per la pace per il suo lavoro, volto a raggiungere un trattato di proibizione delle armi nucleari. Beatrice Fihn, direttore esecutivo del network, ha esposto metà della conferenza del Nobel. Vostre Maestà. Membri del Comitato… »
Conferenza al Nobel: Le armi nucleari non significano l’elevazione di un paese alla grandezza, ma la sua discesa alle profondità più oscure della depravazione
Oggi, domenica 10 dicembre 2017, ICAN ha ricevuto il Premio Nobel per la pace per il suo lavoro, volto a garantire un trattato sul divieto delle armi nucleari. Setsuko Thurlow, sopravvissuta il 6 agosto 1945 alla bomba di Hiroshima, ha esposto metà della conferenza del Nobel, raccontando l’orribile esperienza vissuta… »
Il Nobel per la pace all’ICAN per un mondo senza armi atomiche
Domenica 10 dicembre si svolgerà a Oslo la cerimonia di consegna del premio Nobel per la pace 2017 all’ICAN (International Campaign to Abolish Nuclear Weapons), la rete composta da più di 400 associazioni di tutto il mondo, che da anni si batte per il disarmo nucleare totale e che è stata tra i… »
Altri tre paesi firmano il Trattato sulla proibizione delle armi nucleari
Venerdì 8 dicembre, in una cerimonia presso la sede dell’ONU a New York, altri tre paesi hanno firmato formalmente il Trattato per la proibizione delle armi nucleari. Giamaica, St Vincent e Grenadine e Namibia si aggiungono agli altri 53 paesi firmatari. Tre paesi lo hanno già ratificato, depositando la loro… »
Nobel per la Pace ad ICAN: anche Senzatomica e Rete Disarmo presenti a Oslo
Pochi giorni alla Cerimonia di consegna del Premio Nobel per la Pace alla campagna Internazionale contro le armi nucleari, di cui Senzatomica e Rete Italiana per il Disarmo sono partner in Italia. Una delegazione di attivisti italiani sarà presente alle iniziative organizzate nella capitale norvegese come momento di festa, di… »
Se ami questo pianeta
Nel 1945, quando era una studente tredicenne, Setsuko Thurlow è sopravvissuta al bombardamento atomico di Hiroshima. Un bellissimo cortometraggio animato, If You Love This Planet, fa vivere l’appassionata chiamata all’azione della superstite Setsuko Thurlow nel giorno in cui il Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari è stato adottato presso le… »
Canzoni contro la guerra ricorda Alberto L’Abate
Riproduciamo integralmente il testo letto domenica scorsa durante “Canzoni contro la Guera” in ricordo di Alberto L’Abate La 6^ edizione di “Canzoni contro la guerra” è dedicata a ICAN e ad Alberto L’Abate. ICAN, l’organizzazione che si batte per l’abolizione delle armi nucleari (raccoglie 406 organismi partner presenti in… »
Ad Alberto l’Abate e a ICAN dedicate a Firenze le Canzoni contro la Guerra
Domenica 5 novembre si è tenuto al Teatro “L’Affratellamento” di Firenze la sesta edizione di “Canzoni contro la guerra”, promossa dall’Istituto “Ernesto De Martino”, dal Comitato “Fermiamo la guerra”, dall’ANPI e dalla Camera del Lavoro CGIL di Firenze, dal Coro “LeMusiQuorum”, dal Circolo ARCI “L’Affratellamento”. I numerosi artisti presenti e… »