festa della liberazione
75 anni dopo: la Liberazione da fare
25 aprile 1945: in Italia si concluse la seconda guerra mondiale e ci si liberò dal nazi-fascismo grazie anche alla dura lotta e al sacrificio di migliaia di partigiani e partigiane. La parte maggioritaria della resistenza fu portatrice di istanze che andavano ben oltre la liberazione nazionale e che comprendevano… »
25 aprile … La liberazione oggi si chiama disarmo. La Resistenza oggi si chiama nonviolenza
…è la festa della Liberazione dalla guerra e dalla dittatura fascista, è la festa nazionale della Repubblica Italiana, è il compleanno della nostra democrazia, la nascita della pace nazionale. “Cittadini, lavoratori! Sciopero generale contro l’occupazione, contro la guerra, per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case, delle nostre officine”,… »
Cospe e Carta di Roma presentano «Non sono io», il video per un altro 25 Aprile
Cospe e Associazione Carta di Roma presentano il video “Non sono io” Il 25 aprile celebrato dai migranti che in questi giorni di emergenza lavorano con noi e per noi. “Non siamo eroi, ma nemmeno invasori”. Esce oggi, venerdì 24 aprile “Non sono io”,… »
25 Aprile, palinsesto online sulla Resistenza di ANPI Pescara
Questo sabato sarà il 75esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo e non sarà come ce lo siamo immaginato. Questo 25 Aprile sarà molto particolare, in un periodo in cui una pandemia impedirà gli italiani, per la prima volta nella storia della Repubblica, di essere in piazza e di festeggiare insieme… »
25 aprile: “Marocchinate”, ovvero la vera“liberazione” è nonviolenta
“Marocchinate”, ci fa rivivere i momenti successivi allo sfondamento da parte degli alleati della linea di Montecassino, ultimo baluardo tedesco. La guerra era finita e l’Italia avrebbe dovuto essere al riparo da soprusi, ma non fu questa la realtà per le popolazioni del basso Lazio. Ricordate “La ciociara”, romanzo di… »
Le quattro liberazioni dal fascismo oggi necessarie
Nel nostro Paese, per liberarci definitivamente dal fascismo, sempre ritornante sotto mentite spoglie, ci sono alcune fondamentali liberazioni preliminari ancora da realizzare. La prima è la liberazione dall’ignoranza. Regolarmente il nostro Paese viene indicato dalle ricerche degli organismi internazionali come profondamente e tecnicamente ignorante. L’ultima di queste è l’annuale classifica dell’Index… »
Il 25 aprile inizia la battaglia a difesa della Costituzione Antifascista
Lunedì 18 aprile – con il deposito in Cassazione del quesito per arrivare al referendum sulle modifiche costituzionali volute dal governo Renzi/Alfano/Verdini/Casini – la campagna referendaria, che è già iniziata con la raccolta delle firme per abrogare due norme dell’Italicum, è ora completa. Sui banchetti per la raccolta delle firme i moduli saranno quindi tre: uno… »
I sindaci italiani celebrano la Festa della Liberazione con azioni Global Wave
Mayors for Peace Italy sta incoraggiando le città membri ad usare l’occasione della Festa della Liberazione, il 25 aprile, per chiedere la liberazione dalle armi nucleari e dalla minaccia di una guerra nucleare attraverso la partecipazione a Global Wave 2015 “per dire addio alle armi nucleari”. L’Italia ospita un imprecisato… »
Percorsi di liberazione
da: http://barbaragarlaschelli.wordpress.com Il 25 aprile si festeggia la liberazione dalla dittatura fascista. Ma una domanda sorge spontanea: siamo veramente in un sistema libero? Di certo abbiamo libertà d’espressione, abbiamo diritto di voto e libertà di associazione. Ma i dubbi sono sulla qualità della democrazia. »