elezioni presidenziali
Guinea. Camara annuncia candidatura alle presidenziali
Il capitano Moussa Dadis Camara, ex capo della giunta militare golpista al potere in Guinea tra il 2008 e il 2009, ha annunciato l’intenzione di candidarsi alle prossime elezioni presidenziali in programma ad ottobre. “Sono guineano e niente e nessuno potrà impedirmi di rientrare nel mio paese” ha detto Camara… »
Tunisia: vince Essebsi, presidente laico
Il popolo tunisino ha fatto la propria scelta nella prima elezione presidenziale libera del paese. E’ Béji Caid Essebsi il nuovo Presidente della Repubblica, ottantottenne avvocato, veterano della politica tunisina e leader dell’alleanza laica Nidaa Tounès. Essebsi che dovrà ricoprire la più alta carica dello Stato per i… »
Tunisia: ballottaggio tra Essebsi e Marzouki
Al via in Tunisia, domenica 21 dicembre, il ballottaggio per la scelta del nuovo Presidente della Repubblica dell’era post Ben Ali. Sono 5 milioni i tunisini chiamati alle urne che resteranno aperte sino al tardo pomeriggio della stessa giornata. Il rush finale vede come protagonisti da un lato… »
Mujica se ne va, il saluto del presidente che ha stupito il mondo
Da oggi il nuovo presidente dell’Uruguay è Tabaré Vazquez, che succede a Pepe Mujica dopo il ballottaggio di domenica. L’ex tupamaro che ha fatto voto di sobrietà lascia dietro di sé una importante eredità ma anche problemi ancora da risolvere. «Dieci anni di vittorie», così Pepe… »
Tunisia: presidenziali, sarà ballottaggio tra Essebsi e Marzouki
In base ai risultati definitivi resi noti dall’Istanza superiore per le elezioni, Beji Caid Essebsi e Moncef Marzouki andranno al ballottaggio per le elezioni presidenziali tunisine previste per il 28 dicembre prossimo. Il candidato del partito laico Nidaa Tounes, Essebsi ha ottenuto il 39% dei consensi… »
Presidenziali in Tunisia: verso il ballottaggio tra Marzouki e Essebsi
Domenica scorsa, 23 novembre 2014, il 64% di tunisini aventi diritto al voto si è recato alle urne per le prime elezioni presidenziali in Tunisia del dopo-Ben Alì. Dopo le legislative del 26 ottobre, che hanno visto la vittoria della formazione laica Nidaa Tounes, è la volta dell’elezione del Presidente… »
Elezioni presidenziali in Uruguay: è ballottaggio secondo i dati parziali
Gli uruguaiani avranno bisogno di andare alle urne ancora una volta, il prossimo 30 novembre, per eleggere il successore del Presidente José Mujica, più noto a livello internazionale come il presidente più povero del mondo oltre che per le leggi sull’aborto, il matrimonio gay e la liberalizzazione della… »
Dilma Rousseff vince le elezioni presidenziali in Brasile dopo una lotta accanita
Dilma Rousseff è stata rieletta presidente nelle elezioni più combattute della storia del Brasile. E’ riuscita a ottenere l’appoggio dei movimenti sociali, dei partiti di sinistra, di ex-militanti, accademici e celebrità e sarà la prima donna… »
Basta con l’impunità per gli assassini di attivisti per i diritti umani e l’ambiente – Lettera aperta ai candidati alle elezioni presidenziali in Brasile
La delegazione di tre membri di Right Livelihood Award – Raul Montenegro, Angie Zelter e Marianne Andersson – che l’anno scorso ha viaggiato fino a Maraba, nello stato brasiliano di Parà, per offrire sostegno e solidarietà ai membri del Movimento dos Trabalhadores Rurais sem Terra (MST) e della… »
Elezioni presidenziali in Turchia
Per la prima volta nella storia della Turchia sarà possibile scegliere il nuovo Presidente della Repubblica con una votazione popolare. Grazie al referendum realizzato nel 2007 il Presidente della Repubblica non deve essere più eletto dai parlamentari, ma dai cittadini. Inoltre sono stati votati altri due punti: la riduzione dell’incarico… »