elezioni presidenziali
Brasile: due fotografie
Chissà cosa penserebbe mio nonno. Nato contadino, trasformato in operaio dalla necessità della Storia. Raccontava la fatica di sdraiarsi e scrostare i tubi impregnati di pasta. Sdraiarsi dentro i tubi, scrostare con la spatola i grumi di pasta rinsecchita ormai solidificati. Non aveva molto tempo, ma il lavoro doveva finirlo… »
Lo zampino della CIA nelle elezioni brasiliane
Di Marcelo Zero1 La crescita del fascismo bolsonariano nelle fasi conclusive della campagna elettorale, che ha… »
Mali, la sfida di Djébou, candidata presidente: pace e diritti
C’è una sola donna tra i 24 candidati per le elezioni presidenziali che si terranno il Mali a fine mese. Si chiama Djeneba N’Diaye, per tutti Djébou, è madre di famiglia e imprenditrice. Ha lanciato la campagna elettorale a Kidal, capoluogo del nord roccaforte delle milizie islamiste, dove nessun candidato presidente aveva osato tenere… »
“I veri cambiamenti non arriveranno mai dall’alto”
Così esprime la sua opinione l’EZLN, riferendosi alle recenti elezioni presidenziali in Messico. In un lungo comunicato analizzano l’elezione come se si trattasse di una finalissima di calcio, concludendo “non importa se la squadra perde o vince, il padrone vince sempre”. Alla fine convocano per agosto un incontro per condividere… »
Egitto, al via le presidenziali. Prevista la conferma di Al Sisi
Urne aperte questa mattina in Egitto, dove fino a mercoledi’ 60 milioni di aventi diritto sono chiamati a eleggere il presidente. Favorito il presidente Abdel Fattah Al-Sisi, ex generale animatore del golpe del 2013 contro il governo dei Fratelli musulmani. A contendergli la massima carica dello Stato solo Moussa Mostafa… »
Cile, Beatriz Sánchez annuncia il suo appoggio a Guillier: “Oggi il mio voto è contro Piñera”
L’ex candidata presidenziale del Frente Amplio ha dichiarato che Sebastián Piñera, il candidato di Chile Vamos, ha superato ogni limite e costituisce un “rischio” per il paese. Un nuovo capitolo si aggiunge alla polemica sulle schede elettorali truccate, in cui secondo l’accusa della destra era già espresso il voto a… »
Cile, il cambiamento è arrivato per rimanere: la chiave è l’umanesimo e la nonviolenza
Cosa è successo ieri in Cile con le elezioni presidenziali? Elezioni che, fino ad ieri, dovevano essere una passeggiata per l’ex-presidente Piñera, magnate locale e leader di una destra particolarmente retrograda come quella cilena. A sorpresa è quasi arrivata al ballottaggio Beatriz Sánchez, giornalista, dichiarata femminista, appoggiata da una coalizione… »
El Programa de muchos: il Frente Amplio rende noto come intende governare il Cile
Il documento presentato questo sabato da Beatriz Sánchez, candidata a Presidente del Cile per il Frente Amplio, si chiama “El programa de muchos” (il programma di molti) e le sue proposte si riassumono in cinque punti: Stato e democrazia, miglioramento delle relazioni internazionali, ammodernamento dello Stato, delle Forze Armate… »
Cile: maggiore e migliore crescita per tutti: il progetto economico di Beatriz Sánchez
Quest’oggi è stato presentato il progetto economico del programma della candidata alla Presidenza del Cile del Frente Amplio. Fino ad ora, nessun candidato aveva effettuato una proposta così completa e ancor meno autofinanziandosi. Beatriz Sánchez ha annunciato inoltre la realizzazione di una consultazione popolare nel mese di settembre, in cui… »