Mastodon

disarmo nucleare

Presentata al Senato mozione per il disarmo nucleare

Il 29 di maggio è stata depositata presso il Senato della Repubblica Italiana una importante mozione, prima firmataria la Senatrice Loredana De Petris, in cui si chiede al Senato di impegnare il governo a firmare il Trattato di Proibizione delle…

Sette italiani su dieci vogliono un’Italia che dice NO alle armi nucleari

Un nuovo sondaggio promosso nei 4 Paesi europei che ospitano testate nucleari statunitensi (Italia, Germania, Belgio, Paesi Bassi) dalla Campagna ICAN e dai suoi partner nazionali (per l’Italia da Senzatomica e Rete Italiana per il Disarmo) conferma quanto già evidenziato…

Un appello per due urgenze : accelerare le ratifiche del TPAN e rilanciare un vero disarmo nucleare

Rivolgiamo innanzitutto un appello pressante a tutti gli Stati che non l’hanno ancora fatto, a firmare e ratificare il Trattato di Probizione delle Armi Nucleari, TPAN,  (compete a ciascuno il tener conto delle condizioni che deve rispettare per poterlo fare). In…

WILPF scrive alle ambasciate di India e Pakistan

Tra ieri e oggi la sezione italiana della WILPF ha intrapreso una campagna urgente per la pace nel conflitto tra India e Pakistan ed ha inviato una lettera alle ambasciate italiane dei due paesi di cui riproduciamo integralmente il testo:…

I passi recenti verso una guerra nucleare: come impedirla?

Dall’inizio del 2018 abbiamo assistito ad una ‘escalation’ impressionante nel settore nucleare militare, soprattutto per opera dell’amministrazione Trump : Si tratta principalmente : – della pubblicazione, nel gennaio 2018, della «Nuclear Posture Review 2018 » che preconizza, tra l’altro, uno sviluppo negli USA di « mini-nukes » su…

El Salvador ratifica: è il ventunesimo Stato a dichiarare illegali le armi nucleari

Il una cerimonia alle Nazioni Unite a New York El Salvador ha depositato i documenti di ratifica del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari. Lo stato centroamericano conferma la vocazione antinucleare della regione e diventa il ventunesimo paese a ratificare.…

Laudato Si, un forum per volare alto

Sabato 19 gennaio, sala delle conferenze di Palazzo Reale a Milano piena per il forum Laudato Sì promosso dal gruppo consiliare Milano in Comune, con la partecipazione di Casa della carità, Osservatorio Solidarietà, Associazione Diritti e Frontiere (ADIF), CostituzioneBeniComuni, Energia…

E’ la Cambogia il settantesimo stato a firmare il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari

Il 9 di gennaio la Cambogia è stata il primo paese a firmare quest’anno il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari, il settantesimo in assoluto. Il trattato entrerà in vigore quando sarà firmato e ratificato da almeno 50 stati. Le…

Consegnata al Presidente Mattarella lettera a sostegno della ratifica del Trattato contro le armi atomiche

Oggi, 26 novembre, il presidente del Polo del ‘900 di Torino, Sergio Soave, ha consegnato al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, una lettera a nome del nostro coordinamento, a sostegno della ratifica da parte dell’Italia, del Trattato ONU che mette al bando…

Creatività, impegno, denuncia e speranza al Forum della pace di Germignaga

Spostato al Circolo Acli di Germignaga (Varese) perché l’esondazione del Lago Maggiore minacciava la sede inizialmente prevista dell’ex Colonia Elioterapica, si è aperto nel pomeriggio di sabato 10 novembre il 14° Forum della pace, dal significativo titolo di “Stop alle…

1 4 5 6 7 8 24