disarmo nucleare
La Nuova Zelanda creerà un Ministero per il Disarmo
La Nuova Zelanda sarà il primo paese al mondo ad avere un ministero per il disarmo e il controllo delle armi, e che porrà un’enfasi speciale sullo smantellamento degli attuali arsenali nucleari. Martedì 27/2/18 Giacinta Ardern, primo ministro dell’arcipelago, ha dato l’annuncio sottolineando che “dobbiamo essere impegnati nella non proliferazione… »
PaP, Viola Carofalo: “L’obiettivo è riportare i valori della solidarietà e dell’equità sociale”
A poche ore dalla tornata elettorale del 4 marzo abbiamo avuto l’opportunità di intrattenerci con Viola Carofalo, leader e portavoce di Potere al Popolo. Tra i principali temi discussi quello della riduzione delle spese militari in favore dello stato sociale e del welfare, quello dell’avanzamento delle destre e dell’importanza di… »
Alla guerra nucleare dalla base Usa di Sigonella
Follie criminali. Segretamente a Sigonella sta per entrare in funzione la Joint Tactical Ground Station (JTAGS), la stazione di ricezione e trasmissione satellitare del sistema di pronto allarme USA per l’identificazione dei lanci di missili balistici con testate nucleari, chimiche, biologiche o convenzionali. Nell’area 465 della base sorgerà… »
Invito sul nucleare ai Candidati Regionali per le Elezioni Politiche del 2018
Le recenti crisi internazionali hanno riportato nuovamente all’attenzione della popolazione mondiale il problema dell’emergenza nucleare: le minacce reciproche tra Stati Uniti e Corea del Nord; i confronti aspri tra NATO e Russia sull’Ucraina e sulla Siria; il disconoscimento da parte USA dell’Accordo sul nucleare sottoscritto con l’Iran che prelude a… »
“Un passo indietro nella storia”, il commento di Mons. Tomasi al nuovo piano nucleare USA
Continuano da vari settori della società i commenti al Piano Nucleare degli Stati Uniti presentato in questi giorni dall’amministrazione Trump. Netta la presa di posizione di mons. Silvano Maria Tomasi, del Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, come riporta Radio Vaticana. “A me sembra che abbiamo fatto un… »
Chi ha il bottone più grosso e dice le balle più grosse?
I bufali (o meglio le bufale) prosperano negli Stati Uniti malgrado lo sterminio che venne fatto nella conquista del West (che nome appropriato conquista!). Nei giorni passati ha avuto ampia diffusione la “notizia” che la superbomba: è stata diffusa da una miriade di… »
Torino: incontro pubblico con ICAN
Ieri sera si è svolto un incontro pubblico con ICAN presso il Mastio della Cittadella di Torino, Museo dell’Artiglieria che in queste settimane si vede riconvertito in un luogo per la pace, contro la guerra e contro le armi nucleari. Questa simbolica riconversione è di grande impatto per tutti, soprattutto… »
IALANA scrive ai candidati alle elezioni sul disarmo nucleare
IALANA (International Association of Lawyers aAgainst Nuclear), sez. italiana: Lettera ai candidati Non siamo un club di suicidi “Perché diamo al presidente degli Stati uniti d’America il permesso di decidere sulla nostra vita e la nostra morte, addirittura per i nostri familiari e per il nostro intero paese,… »
Senzatomica e Rete Disarmo con Daniel Högsta di ICAN lanciano la nuova fase di azione per il disarmo nucleare: “Italia Ripensaci!”
Tre giorni di importanti e significativi incontri in tutta Italia (Roma, Torino, Brescia e Pordenone) con la presenza di Daniel Högsta coordinatore del network internazionale della Campagna ICAN, insignita del Premio Nobel per la Pace 2017. L’obiettivo è rilanciare nel nostro Paese la mobilitazione diffusa a favore del… »
L’Apocalisse nucleare incombe, potrebbe avvenire … fra due minuti!
L’intelligenza superiore è un errore dell’evoluzione, incapace di sopravvivere per più di un breve attimo nella storia evolutiva. [Ernst Mayr (1904-2005), genetista evoluzionista] La vita attuale è inquinata alle radici. L’uomo s’è messo al posto degli alberi e delle bestie e ha inquinata l’aria,… »