disarmo nucleare
Disarmo nucleare: utopia o necessità?
Nel pomeriggio di martedì 5 dicembre 2017 si è tenuto in una sala del Centro Servizi per il Volontariato del Lazio CESV l’incontro “Il disarmo nucleare. Utopia o necessità?”, promosso dal Centro Studi Difesa Civile-CSDC e dalla Women International League for Peace and Freedom WILPF. Giorgio Giannini, presidente del Centro… »
Castellammare del Golfo: un mondo libero da armi nucleari
La Citta’ Di Castellammare Del Golfo (Tp), la Fattoria Sociale “Martina E Sara” (Tp) e la Scuola di Formazione Etico-Politica “Giovanni Falcone” (Pa) organizzano nel pomeriggio del 15 dicembre il convegno “Per un mondo libero dalle armi nucleari” presso la sala conferenze del Castello Normanno di Castellammare del Golfo. il convegno si propone… »
Il Nobel per la pace all’ICAN per un mondo senza armi atomiche
Domenica 10 dicembre si svolgerà a Oslo la cerimonia di consegna del premio Nobel per la pace 2017 all’ICAN (International Campaign to Abolish Nuclear Weapons), la rete composta da più di 400 associazioni di tutto il mondo, che da anni si batte per il disarmo nucleare totale e che è stata tra i… »
La Carovana delle Donne per il Disarmo Nucleare si oppone all’ampliamento di Camp Darby
Nella mattinata di sabato 9 dicembre si è svolta una partecipata e appassionata manifestazione davanti alla Base militare Usa di Camp Darby che ha contestato la militarizzazione del territorio di Pisa e Livorno. Promotrice la WILPF nell’ambito della attività della Carovana delle Donne per il Disarmo Nucleare e delle iniziative… »
La Carovana delle Donne incontra gli studenti del Liceo Carducci di Pisa
La Carovana delle Donne per il Disarmo Nucleare ringrazia la dirigente del Liceo Carducci di Pisa , Prof.ssa Sandra Capparelli, per aver accolto la Carovana lungo il suo cammino di sensibilizzazione e mobilitazione sull’emergenza nucleare. Grazie anche al Prof. Rocco Altieri del Centro Gandhi di Pisa che ha favorito l’incontro… »
Nobel per la Pace a ICAN
La campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari ha organizzato una 4 giorni nella capitale norvegese in concomitanza, il 10 dicembre, della consegna del Premio, assegnato in riconoscimento del lavoro che ha portato, il 7 luglio 2017, alla Conferenza ONU di New York che ha adottato il Trattato di… »
Nobel per la Pace ad ICAN: anche Senzatomica e Rete Disarmo presenti a Oslo
Pochi giorni alla Cerimonia di consegna del Premio Nobel per la Pace alla campagna Internazionale contro le armi nucleari, di cui Senzatomica e Rete Italiana per il Disarmo sono partner in Italia. Una delegazione di attivisti italiani sarà presente alle iniziative organizzate nella capitale norvegese come momento di festa, di… »
Campagna Italia Ripensaci: a Ivrea concerto per il disarmo nucleare
Domenica 10 dicembre dalle ore 15 alle 19 presso l’Oratorio S. Giuseppe di Ivrea ci sarà un CONCERTO PER IL DISARMO, come momento festoso della campagna “Italia ripensaci”, organizzata a Ivrea da ANPI, Centro Documentazione Pace, Centro Gandhi, Good Samaritan, Emergency, Libera, Legambiente, Mir Ivrea, Pax Christi Ivrea. Suoneranno alcuni… »
A Ravenna la Carovana delle Donne per il Disarmo Nucleare
Le Donne in nero di Ravenna sfidando il forte vento gelido di ieri 2 dicembre hanno fatto un sit in con raccolta firme di adesione alla Petizione che chiede alle istituzioni la Ratifica italiana del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari. Le firme verranno consegnate alla Presidenza delle Repubblica da una… »
Il punto sul trattato per il bando delle armi nucleari
L’incontro pubblico Italia ripensaci! Firma il bando ONU contro le armi atomiche organizzato lo scorso 28 novembre dal Coordinamento piemontese di cittadini, associazioni, enti e istituzioni locali contro l’atomica, tutte le guerre e i terrorismi con il patrocinio del Comune di Torino è stato l’occasione per fare il punto con Francesco… »