cinema

Il fiore meraviglioso. Partigiani per la Pace e la Costituzione

Progetto editoriale, musicale e cinematografico del Circolo Culturale ANPI Ispra (Varese)   Il fiore meraviglioso è un progetto editoriale, musicale e cinematografico che nasce dall’incontro e dalla compenetrazione tra il Circolo Culturale Anpi Ispra (in provincia di Varese), realtà autogestita del lago Maggiore che…

Consegna dei premi FICNOVA

Fotografie: Verónica Simón e Guillermo Martínez ALbertos Venerdì scorso ha avuto luogo a Madrid la consegna dei premi di FICNOVA 2016. Il carnevale del Buon Pastore della colombiana Laly Malagón ha vinto il premio nella sezione Scuole. In esso si…

I film del Festival di Locarno che non vedremo

Per il quarto anno consecutivo Vittorio Agnoletto segue in esclusiva per Pressenza l’appuntamento agostano del Festival del film di Locarno. Ecco un suo particolare sguardo sull’edizione 2016 della kermesse svizzera.   Come avviene in tutti i concorsi, anche quest’anno a…

RomAfrica Film Festival, 4 giorni di cooperazione cinematografica

Quattro giorni di cinema tra Roma e l’Africa: dal 13 al 16 luglio torna, alla Casa del Cinema di Villa Borghese, il RomaAfrica Film Festival, che nella sua seconda edizione si estende per quattro giorni anche grazie al patrocinio dell’Iniziativa…

Argentina a 40 Anni Dal Golpe

Argentina a 40 anni dal golpe Mercoledì 25 Maggio ore 18.30, Casa del Popolo di Torpignattara Via Benedetto Bordoni 50 Roma Proiezione del documentario in prima esclusiva “La Noche negra de La Escalada” sottotitolato in italiano, che racconta la scomparsa…

Migrazione e diritto alla salute

Si inaugura domani la II edizione del Premio Cinematografico Fausto Rossano per il pieno diritto alla salute, che si svolgerà a Napoli, dal 3 al 5 marzo 2016, attraverso una formula itinerante, volta a ritrovare il contatto con i luoghi…

Filosofia per la vita

 Un’intervista molto interessante sul modo in cui fare filosofia per la vita, all’interfaccia tra la filosofia e il cinema, la fotografia, l’arte e molti altri settori. Per agire a livello sociale e politico necessitiamo giovani in grado di pensare in…

A Napoli il Festival del Cinema dei Diritti Umani

Il 9 Novembre 2015 prende il via l’VIII Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli, con un ricco programma di eventi nazionali e internazionali che coinvolgeranno l’intera Città, su un percorso ampio e partecipato che conferma la vocazione corale…

Visioni Sociali, grandi emozioni per il primo matinee

Si sono vissute grandi emozioni questa mattina nell’aula magna del Liceo Scientifico “Leon Battista Alberti” di Marina di Minturno in occasione di “Visioni Sociali”, il matinée speciale nell’ambito di Visioni Corte Film Festival, la rassegna internazionale del cortometraggio indipendente di…

Cinema: muri e frontiere, un’umanità in fuga

  “Le ombre del nostro tempo. Minacce e paure dell’epoca in cui viviamo: Muri. Gli infiniti muri, grandi e piccoli, visibili e invisibili che persistono nel mondo. Muri fatti di sabbia, mattoni e filo spinato e di fantasmi della mente.…

1 4 5 6 7 8