cinema

Festa Cinema Roma. “Detroit”, il razzismo non conosce innocenza

Il 23 luglio 1967 il centro di Detroit è in fiamme. Gli immigrati afroamericani dopo decenni di vessazioni, promesse mancate e negligenza, sono esplosi in una guerriglia sediziosa che dura da qualche tempo. La risposta militare non fa che aumentare…

Associazione Metide. Altri Sguardi di cinema e solidarietà in carcere

Giovedì 19 ottobre verrà premiato il film vincitore della rassegna Altri Sguardi. I film che sono stati presentati e che concorrono al premio sono: Tutto quello che vuoi di Francesco Bruni,  La Ragazza del mondo di Marco Danieli, L’ora Legale di Ficarra e Picone, Non è un paese per giovani di…

Interetnico e sostenibile: “Moviemmece” racconta il cibo, dall’orto al cinema

A Napoli Est dal 20 al 29 ottobre il 1° Cinefestival della biodiversità con proiezioni, incontri e laboratori gratuiti Al teatro NEST 11 lungometraggi e un concorso per 20 corti con una giuria d’eccezione C’è l’assalto di prelati e sindaci…

In arrivo il Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli

  Il Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli è una manifestazione culturale di carattere internazionale, fondata nel 2008 dall’Associazione “Cinema e Diritti”, che si svolgerà, quest’anno, in occasione della sua IX edizione, dal 6 all’11 novembre, in vari…

A Cremona il Festival Internazionale di Cinema e Diritti Umani

Il prossimo mercoledì 20 settembre inizia la prima edizione del Festival Internazionale di Cinema e Diritti Umani di Cremona.   Questa edizione si propone di diffondere documentari di qualità, di autori che svolgono un cinema critico con impegno sociale, con storie che…

Si può essere gay e musulmani? Intervista a Wajahat Abbas Kazmi

Identità sessuale, religione, condizionamenti familiari, libertà di scelta, discriminazione. Di questi e altri temi parliamo con Wajahat Abbas Kazmi, giovane pakistano attivista di Amnesty International e regista. Sei arrivato in Italia a 14 anni e ora ne hai 31. Ci…

A Milano il festival del cinema arabo e palestinese: Al Ard, la Terra

E’ arrivato anche a Milano “Al Ard doc film festival”, la rassegna di cinema del mondo arabo e palestinese giunto alla sua XIV edizione. Ogni martedì sera alle ore 20,30 fino al 6 giugno, presso la sala del Cam Garibaldi,…

Marcelo Martinessi, per conoscere il Paraguay

Marcelo Martinessi è un regista paraguaiano, le cui immagini hanno valore estetico e i cui contenuti raccontano il Paraguay, passato e presente. Grazie a lui questo paese,  una isla rodeada de tierra, un’isola circondata da terra, come l’ha definita lo…

Upwelling – la risalita delle acque profonde al FilmMakerFest

«Con l’occupazione di un teatro abbandonato quel gruppo di persone era riuscito a intercettare un’esigenza ben più ampia e complessa, il desiderio di un’intera città di rinascere.» Upwelling – la risalita delle acque profonde, un film scritto e realizzato da Pietro Pasquetti…

Il fiore meraviglioso. Partigiani per la Pace e la Costituzione

Progetto editoriale, musicale e cinematografico del Circolo Culturale ANPI Ispra (Varese)   Il fiore meraviglioso è un progetto editoriale, musicale e cinematografico che nasce dall’incontro e dalla compenetrazione tra il Circolo Culturale Anpi Ispra (in provincia di Varese), realtà autogestita del lago Maggiore che…

1 3 4 5 6 7 8