Mastodon

arte

Il significato oltre l’immagine: Paola Giordano e la sua arte sostenibile

Le immagini artistiche parlano ai nostri occhi, al nostro cuore e pervadono i nostri sensi. È una percezione di contatto con il tutto e con il singolo che contemporaneamente avvertiamo se dimentichiamo la ragione e ci abbandoniamo al mondo dei…

“Caro” Ministro ti scrivo: al Pantheon la sommossa epistolare “Solo in cartolina”

Oggi, 30 settembre 2018, a Roma e Milano si sta svolgendo la sommossa epistolare “Solo in cartolina approda in piazza” durante la quale, dalle 10:00 alle 18:00 di oggi andando a fare una passeggiata al Pantheon a Roma o al…

La Porta della Bellezza: quando l’arte risveglia le coscienze

L’arte entra a Catania dalla Porta della Bellezza, opera monumentale collettiva e progetto artistico ed etico voluto a Librino da Antonio Presti, imprenditore e mecenate siciliano che ha deciso di dedicare la sua vita ad una missione: innestare attraverso l’arte…

RiArtEco, sbarca a Livorno la “carovana” per l’arte dai rifiuti, partita dalla Sicilia

In mostra quadri, installazioni e sculture realizzate da 47 artisti   Sbarca anche a Livorno la mostra itinerante, partita da Messina, “RiArtEco”: 47 opere di 47 artisti realizzate con materiali riciclati. Dopo aver fatto tappa a Roma (Ladispoli) e poi…

L’operazione “Ramoscello d’Ulivo” e la propaganda della guerra – 2

Il 18 marzo le Forze Armate Turche (TSK) della Repubblica di Turchia insieme alle forze armate dell’Esercito Libero Siriano (FSA) sono entrate nel centro di Afrin in Siria. Dopo circa due mesi di scontri con i membri dell’Unità di Protezione…

Un vernissage davvero interessante al Colibrì

Il Colibrì è uno di quei locali di Milano a mezza strada tra il caffè letterario e la libreria. E’ frequentato soprattutto da universitari perché si trova dietro la Statale, al numero 9 della via che prende il nome da…

Foggia: conoscere l’Afghanistan

2 febbraio a Foggia ore 19.30 presso Calebasse “Viaggio in Afghanistan”, colori profumi e sapori del mondo afghano; una iniziativa per avvicinare mondi lontani. L’Afghanistan si è fatto recentemente teatro di oscurantismi a sfondo religioso, persecuzioni e morte. Una delle…

Imparare a riscoprire i propri talenti

Intervista a Daniele Quattrocchi fondatore di BEA, un progetto innovativo di educazione differente. Cos’ è BEA? B.E.A. è l’acronomimo di Bologna Edu Action un progetto innovativo di educazione differente. Uno spazio a Bologna dove gli adolescenti possono imparare e riscoprire…

Il Mediterraneo che verrà: arte e formazione per le società del futuro

Oggi, 4 febbraio 2017, si svolgerà a Roma, dalle ore 10:00 alle 13:30, la conferenza “Il Mediterraneo che verrà. Arte e formazione per le società del futuro” presso il Centro Arci Malafronte sito in via dei Monti di Pietralata 16.…

Migrazione e arte per bambini

Il progetto ‘LA VIDA QUE ES VIU‘ – La vita che si vive da sola – è partito da una scuola dell’infanzia ed elementare in Catalogna in Spagna. I bambini dai 3-12/13 anni provengono da otto paesi e circa l’80…

1 3 4 5 6 7 9