arresti
Niger. Salgono a 25 gli attivisti dell’opposizione incarcerati, scontro sulla finanziaria e le basi straniere altre 3 arresti
Le autorità del Niger hanno annullato all’ultimo minuto una manifestazione prevista per ieri a Niamey e nella serata sono seguiti gli arresti di tre leader dei movimenti contrari alla nuova legge finanziaria. In manette sono finiti Ibrahim Diori, dell’associazione Alternative espace citoyen, Maïkou Zodi, di Tournons la page, e Abdourahamane… »
Turchia, altri quattro giornalisti arrestati. Sale a 157 il numero dei colleghi in carcere
È un’onda giudiziaria che non risparmia nessuno quella che in Turchia continua a travolgere operatori dell’informazione che null’altra colpa hanno se non quella di opporsi al bavaglio turco imposto dal presidente Recep Tayyip Erdogan e fare il proprio mestiere a schiena dritta. Ieri un Tribunale di Istanbul ha emesso un… »
In Etiopia cresce ulteriormente il pericolo di persecuzioni e arresti arbitrari
In seguito alla proclamazione dello stato d’emergenza in tutto il paese, l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) ha messo in guardia la comunità internazionale sul pericolo di un intensificarsi delle persecuzioni e della repressione in Etiopia. Secondo l’APM, il nuovo stato di emergenza, proclamato a pochi mesi dalla fine del… »
Sudan, scarcerati due giornalisti che avevano seguito le proteste contro l’aumento dei prezzi
Abdelmoneim Abu Idris (nella foto), un giornalista sudanese di 51 anni che collabora con l’agenzia France Presse da una decina di anni, è stato rilasciato il 22 gennaio insieme a un corrispondente dell’agenzia Reuters. I due giornalisti erano stati arrestati il 17 gennaio nella città di Omdurman mentre seguivano una… »
Ada Colau: “C’è bisogno di politica, non di vendetta”
La sindaca di Barcellona Ada Colau ha criticato stamattina su Twitter la possibilità che Carles Puigdemont e i membri, tutti destituiti, del suo governo vadano in prigione in seguito al mandato d’arresto europeo spiccato nei loro confronti con l’accusa di ribellione, sedizione e malversazione di fondi pubblici. La giudice Carmen Lamela ha… »
Proibito votare, manifestare e pensare: ora basta!
La Catalogna sta vivendo una catastrofe politica che si ripercuote in tutti gli ambiti della società. In base a una politica di menzogne, Mariano Rajoy prepara il terreno in cui vuole seminare l’articolo 155 della Costituzione. Gli ultimi mesi sono stati di massima tensione in Catalogna e… »
Arrestato il presidente di Amnesty International Turchia
Taner Kiliç, presidente di Amnesty International Turchia, è stato arrestato la mattina del 6 giugno, insieme ad altri 22 avvocati, nella città di Smirne. L’accusa, per tutti, è di aver avuto legami col movimento guidato da Fethullah Gülen, sospettato di aver ideato il fallito colpo di stato del luglio 2016. “Il fatto che la purga successiva al tentato colpo… »
Egitto, nuovo giro di vite contro gli attivisti politici
Amnesty International ha denunciato l’aumento della repressione nei confronti degli attivisti dell’opposizione egiziana, in vista delle elezioni presidenziali che si terranno nel 2018. Nelle ultime settimane sono stati arrestati, in 17 diverse città, almeno 36 esponenti di cinque tra partiti di opposizione e gruppi politici giovanili, molti dei quali per… »
Turchia: prosegue l’epurazione del governo. Arrestati dodici parlamentari
In Turchia prosegue l'epurazione attuata da parte del governo a suon di arresti, propaganda mediatica e pugno di ferro, »
North Dakota: la polizia arresta più di cento protettori dell’acqua
Questo weekend nel North Dakota la polizia ha arrestato più di cento persone che si erano riunite per una marcia pacifica contro la costruzione dell’oleodotto Dakota Access. I manifestanti, che si auto-definiscono protettori dell’acqua, sono stati arrestati in massa da poliziotti in tenuta anti-sommossa armati di mitragliatori, che li hanno… »