America Latina
Javier Tolcachier su “Utopie o distopie: i popoli dell’America Latina nell’era digitale”
Con l’esperto in comunicazione Javier Tolcachier abbiamo parlato a Cuatro Elementos (trasmissione radio su Pichincha Universal) dell’attività “Utopie o distopie: i popoli dell’America Latina di fronte all’era digitale”, in concomitanza con il “Forum Comunicación por la Integración de Nuestramérica y el Foro de Internet Ciudadana para avanzar en la soberanía… »
Geraldina Colotti: in Europa e negli USA vige una visione neocoloniale
L’America Latina sta passando un periodo molto difficile, ma anche un grande periodo di svolta. Nonostante i continui attacchi dalle oligarchie nordamericane e i loro bracci armati sul territorio, come grandi corporations, golpisti corrotti pronti a tutto e violenza paramilitare contro le forze progressiste di sinistra, l’America Latina negli ultimi… »
Per l’Umanità, per la Democrazia. Cile, Bolivia, Venezuela Bolivariano: Lotte e Mobilitazioni dei Popoli
All’indomani del successo popolare, sull’onda di un’ampia e duratura mobilitazione di massa, del referendum costituzionale per il superamento della Costituzione di Pinochet in Cile, nonché dopo il successo elettorale del MAS (Movimento al Socialismo) in Bolivia e alla vigilia delle elezioni nel Venezuela Bolivariano del prossimo 6 Dicembre, abbiamo immaginato… »
La Poderosa: viaggio in America Latina oltre il Covid-19 – El Salvador
Dal 21 marzo scorso, il Salvador vive in uno stato di quarantena obbligatoria, gestita dal presidente Nayib Bukele in maniera autoritaria e con il sostegno dei corpi militari. A fine aprile per le strade del Salvador si è verificata un’ondata di omicidi causata della lotta… »
La Poderosa: un viaggio in America Latina oltre il Covid-19 – Perù
Secondo i dati dell’Organizzazione panamericana della sanità, con oltre 148mila casi positivi al Covid-19 al 30 maggio 2020, il Perù è il secondo paese dell’America Latina per numero di contagi dopo il Brasile, ma è il penultimo del continente per quanto riguarda la spesa pubblica… »
La Poderosa: viaggio in America Latina oltre il Covid-19 – Colombia
I fazzoletti rossi sulle porte delle case dei quartieri periferici a Bogotà sono il simbolo della povertà e dell’esclusione che stanno vivendo le persone più vulnerabili dal 22 marzo, giorno in cui è stata dichiarata la quarantena obbligatoria in Colombia. Esporre il fazzoletto rosso significa che le persone… »
La Poderosa: viaggio in America Latina oltre il Covid-19 – Argentina
In Argentina, il 7 marzo si è verificato il primo decesso per coronavirus. Si è trattata della prima morte registrata in America Latina a causa del virus. Al 31 maggio, i casi positivi al Covid–19 sono oltre 16mila e il presidente Alberto Fernández ha disposto la quarantena obbligatoria… »
Per un’America Latina libera da agrobusinnes e golpisti
Due pubblicazioni dell’agenzia di notizie Alainet, El patio trasero e Por la tierra y derechos campesinos: CLOC 25 años, raccontano le sfide che ha di fronte il continente latinoamericano: difendere l’agroecologia, le risorse naturali, il sistema democratico e i processi di emancipazione dagli Stati uniti, dalla destre sudamericane e dalle transnazionali dell’agronegozio. C’è un… »
Il Trattato delle Nazioni Unite di Proibizione delle Armi Nucleari ha fatto metà della strada per entrare in vigore
Il Trattato di proibizione delle armi nucleari, adottato nel 2017, è ormai a metà strada per entrare in vigore. Questa importante pietra miliare è stata raggiunta il 6 agosto, anniversario del bombardamento atomico di Hiroshima da parte degli Stati Uniti, quando la Bolivia è diventata la venticinquesima nazione a ratificare… »
Honduras: Fuori J.O. Hernandez! Il grido unanime del popolo
Nel programma radiofonico Pressenza Internacional En la Oreja , abbiamo parlato con Padre Ismael Melo, direttore di Radio Progreso, in Honduras. Offriamo ai nostri lettori la trascrizione dell’intervista. L’audio dell’intervista (in spagnolo) https://mx.ivoox.com/es/ismael-melo-fuerajoh-grito-unanime-del-pueblo_md_37079691_wp_1.mp3 Vai al download Qual è l’atmosfera… »