Mastodon

America Latina

Maduro: “Ho deciso di rompere le relazioni diplomatiche e politiche con gli USA”

Il presidente del Venezuela ha annunciato la decisione davanti a una concentrazione di suoi sostenitori Il capo di Stato del Venezuela, Nicolás Maduro, ha annunciato la rottura delle relazioni diplomatiche e politiche con gli Stati Uniti, a seguito dell’autoproclamazione del…

G20: militari Usa in Uruguay

Per proteggere Trump in occasione del vertice che avrà luogo a Buenos Aires dal 30 novembre al 1 dicembre, il piccolo paese del Cono Sur dovrebbe ospitare forze armate a stelle e strisce su input di un governo di centrosinistra.…

Elezioni Brasile: Bolsonaro, Guedes e i tentacoli del neoliberismo potrebbero soffocare i diritti civili e distruggere l’ambiente

Come facilmente prevedibile dopo il primo turno elettorale, il popolo brasiliano ha per la prima volta eletto liberamente un presidente appartenente all’estrema destra e, dallo scorso 28 ottobre, Jair Bolsonaro è il nuovo presidente del Brasile. Già ribattezzato “Tropical Trump”,…

Gennaro Carotenuto: l’estrema destra in Europa e America Latina, analogie e differenze

Nel programma Pressenza Internacional En la oreja del 19 ottobre 2018 abbiamo intervistato Gennaro Carotenuto. Docente di Storia Contemporanea e Storia del Giornalismo e dei nuovi media presso l’Università di Macerata, oltre che giornalista, nel 1995 ha lanciato il blog…

L’11 Settembre in Cile

Stamattina sono stato con la deputata Karol Cariola in un luogo emblematico situato nella circoscrizione che rappresento, all’interno del comune di Peñalolén (zona orientale di Santiago del Cile, NdT). Un luogo che ricorda il peggio di ciò che è stata la…

La Colombia firma il TPAN: latinoamerica conferma la sua tradizione antinucleare

La Colombia è diventata il 60° stato a firmare il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN); in questo momento, con l’eccezione dell’Argentina, tutti gli stati dell’America Latina hanno firmato o ratificato il trattato. Per altro l’america Latina, con il…

Il Cile femminista si mobilita a partire dall’università

La grande ondata femminista che si sta verificando a livello mondiale per i diritti delle donne e contro la violenza di genere ha raggiunto anche il Cile. Mentre nella vicina Argentina la grande mobilitazione delle donne ha finalmente reso possibile l’approvazione alla camera dei…

America Latina: Chomsky intervistato da Correa

Il programma « Discussion avec Correa » è iniziato su RT parlando di imperialismo con il filosofo, politologo e attivista statunitense Noam Chomsky. In una discussione tanto rilassata quanto profonda nel suo contenuto, Chomsky descrive l’attuale situazione geopolitica e analizza…

La sfida dell’opposizione

Dallo scorso 11 marzo, conseguentemente alle ultime elezioni cilene, ha assunto la guida del governo una nuova coalizione di destra, ChileVamos. Sebbene questo gruppo non possieda la maggioranza nel Congresso Nazionale, sono due i fattori che contribuiscono all’azione di governo:…

Caraibi e America Latina: accordo storico in materia d’ambiente

Il 4 marzo a San José, la capitale della Costa Rica, i rappresentanti di 24 dei 33 stati dei Caraibi e dell’America Latina hanno firmato il primo accordo giuridicamente vincolante per proteggere l’accesso ai diritti in materia di ambiente. L’accordo…

1 2 3 4 5 7