Mastodon

contenuti originali

Mar Egeo, Guardia Costiera italiana salva migranti ed arresta scafisti

Le stragi di migranti al largo del Mar Egeo non risparmiano attimi per comprendere e considerare soluzioni ovvie in questo periodo di guerre e fughe, l’essere umano è in una trappola politica che da oramai troppo tempo esclude la possibilità…

L’unica soluzione alla crisi dei rifugiati è fermare la guerra

In Repubblica ceca, come in altri paesi europei, sono nati piccoli movimenti contro l’islam, violenti e intolleranti. Proprio la scorsa settimana a Praga è stata aggredita la sede di un’organizzazione che lavora per aiutare i rifugiati. Sembra che la spirale…

DiEM25 alla Volksbühne – alcune impressioni

Molte persone hanno assistito ieri 9 febbraio 2016 per tutto il giorno fino a tarda notte alla costituzione di DiEM25 (Movimento per la Democrazia in Europa). Alla conferenza stampa del mattino la folla era grande; erano presenti, più o meno…

Argentina, Macri, in due mesi salto indietro di dieci anni

Argentina, nuovo governo Macri, ovvero come applicare diligentemente i compiti assegnati dal Fondo Monetario Internazionale rimangiandosi in soli due mesi dieci anni di progressi.

Amnesty: il caso Regeni evidenzia la violazione dei Diritti Umani in Egitto

Il caso della tragica morte di Giulio Regeni  porta alla ribalta una delle tante storie “dimenticate” dai media tradizionali: la violazione dei diritti umani in molte aree del pianeta. Abbiamo chiesto a Riccardo Noury, Portavoce di Amnesty International, di darci…

Al Teatro Bellini la tappa di Dario Ergas a Napoli

Nel pieno centro di Napoli, presso il Teatro Bellini si è svolta venerdì 5 Febbraio la presentazione del libro di Dario Ergas L’unità nell’azione, edito da Multimage,  alla presenza dell’autore. L’introduzione e la regia dell’evento era curata da Loredana Cici,…

La propagazione transgenerazionale dei traumi, o la grande ombra della guerra

Da alcuni anni in Germania cresce l’attenzione per un tema particolare, a settant’anni dalla fine della seconda guerra mondiale. Mentre già alla fine degli anni novanta si parlava di figli della guerra, soggetti al lungo silenzio, alla repressione delle esperienze…

I motivi della morte di Giulio Regeni

Sulla morte di Giulio Regeni, articolista del Manifesto, “s’indagherà”, alle autorità egiziane è stato chiesto chiarezza e collaborazione ma i motivi della morte di questo giovane ragazzo, sono già lì, davanti a noi e anche dentro di noi.

Milagro Sala: Renzi parli con Macri

Una nuova iniziativa per la liberazione di Milagro Sala: riproduciamo qui sotto la  lettera a mandare a Renzi  per mail a matteo@governo.it; si può anche mandargli questo articolo  su twitter a @matteorenzi. L’idea dei promotori è quella di fare una…

Brutali statistiche di un sistema sociale chiuso. Proposte umaniste

Gli economisti ci bombardano con i numeri. I freddi ingranaggi di un sistema economico mondiale rilasciano statistiche che pochi capiscono. Tale sistema sta esplodendo. O è già esploso e stiamo assistendo al suo collasso. Ai fini di questa riflessione, è…

1 1.321 1.322 1.323 1.324 1.325 1.412