Mastodon

contenuti originali

#‎GreeceSolidarity‬ a New York

Anche a New York si è tenuto un raduno per manifestare solidarietà ai popoli della Grecia e dell’Europa e per chiedere la fine delle politiche di austerità dell’Unione Europea che per anni hanno assoggettato milioni di persone ad una crisi…

In piazza per la Grecia: “la nostra arma è la solidarietà”

La nostra arma è la solidarietà. È il messaggio che è partito forte e chiaro ieri da Roma in Piazza Indipendenza a pochi passi dall’ambasciata tedesca. Così come in altre città italiane ed europee, anche la capitale ha voluto stare…

Atene calling: a Napoli solidarietà con il popolo greco

Alcune foto dal presidio di Napoli in solidarietà con il popolo greco ed il governo guidato da Alexis Tsipras. In concomitanza con la riunione dell’Eurogruppo a Bruxelles sul tema del debito della Grecia, la città partenopea si è data appuntamento…

In piazza per la Grecia: “la nostra arma è la solidarietà”

Nel pomeriggio dell’11 febbraio si è tenuto in Piazza Indipendenza a Roma un presidio solidale in favore della Grecia. Nella capitale, così come in varie altre città italiane ed europee, la solidarietà ha riunito centinaia di persone. Ecco il fotoreportage…

La cattedrale della discordia

Il caso del “Cristo Salvatore” a Pristina   Sullo sfondo delle mobilitazioni e del caos che caratterizza la recente scena politica kosovara, con le ripetute manifestazioni di carattere nazionalista promosse dai movimenti politici dell’opposizione, la AAK (Alleanza per il Futuro…

La Grecia dice “Antio litotita!” (Austerity addio!)

L’austerity ha ricevuto il benservito: deve lasciare subito la Grecia. L’8 febbraio il Primo Ministro greco Alexis Tsipras ha illustrato in Parlamento le misure da prendere per porre fine alla terribile sofferenza inflitta alla popolazione dai cinque anni di austerity…

I Nuba vogliono essere considerati delle persone umane

Abbiamo incontrato Padre Renato Kizito Sesana di passaggio a Roma. Kizito, giornalista e scrittore, è un missionario comboniano, il primo cattolico a mettere piede sui Monti Nuba parecchi anni fa. Gli abbiamo chiesto di raccontarci di un conflitto dimenticato, quello…

La verità sull’Occidente

Stiamo attraversando quello che Oswald Spengler aveva profeticamente definito nel 1917 “Il tramonto dell’Occidente”. A livello internazionale oggi (più che allora) assistiamo all’emergere di nuovi paesi, i cosiddetti BRICS, che sembrano destinati a sancire la fine dell’egemonia assoluta delle nazioni euro-atlantiche. La Russia…

Lo sviluppo insostenibile o il Pachakuti (ritorno all’equilibrio)

Un’analisi del discorso di Evo Morales in occasione della cerimonia ancestrale di assunzione dei poteri a Tiwanaku.  Mentre la società argentina era in lutto per la morte di Nisman, il pubblico ministero del caso AMIA (l’attentato terroristico del 1994 a…

Expo 2015: il trionfo delle multinazionali

Sabato 7 febbraio il convegno “Expo: nutrire il pianeta o nutrire le multinazionali?” è stato un vero successo: un pubblico di 400 persone, tra chi ha trovato posto nella Sala Alessi e in una saletta adiacente all’interno di Palazzo Marino…

1 1.284 1.285 1.286 1.287 1.288 1.321