Alicia Blanco
Grazie, Pepe
Il 20 ottobre Pepe Mujica ha rassegnato le dimissioni dal Senato uruguaiano. A 85 anni non è la prima volta che si dimette. Lo aveva già fatto nell’agosto del 2018 “per stanchezza”, ma è tornato e si è rivelato il senatore più votato alle elezioni dello scorso anno nel suo… »
Dopo la fine di un mondo
Auroville 2046 è un racconto breve che la sua autrice e Pressenza mettono oggi a disposizione in italiano. Da leggere e condividere. Questo titolo sarebbe stato molto meno opportuno qualche mese fa. Sarebbe sembrato più distante, un semplice esercizio di immaginazione. Oggi, quando milioni di… »
Mendoza: la legge sul cianuro a un passo dall’abrogazione
Ieri sera, sconfitto dalla gente per le vie e le strade della provincia, il governatore di Mendoza ha convocato i legislatori lunedì 30 dicembre per abrogare la legge 9209 che favorisce le mega-imprese minerarie. Senza maggiore violenza di quella causata dalla polizia e dagli infiltrati del governo nelle manifestazioni,… »
Anche Mendoza si è svegliata. Il governo si sveglierà?
La gente di Mendoza ha aggiunto il suo esempio a quello dei popoli dell’America Latina che hanno reagito alle angherie dei loro governi. Quando il governo e l’opposizione si sono uniti per abrogare una legge fondamentale per la vita nella provincia, la gente è scesa in strada per difendere i… »
“Dica al ministro che i fiori nativi ne hanno abbastanza”
Buenos Aires, donne indigene occupano il Ministero dell’Interno. Mercoledì 9 ottobre verso mezzogiorno ha iniziato a circolare sui social network la notizia che un gruppo di donne indigene aveva occupato pacificamente un settore del Ministero dell’Interno argentino. Arrivate da diverse province, hanno chiesto di essere ricevute dal Ministro Rogelio Frigerio. »
Facciamo la storia
Il video che condividiamo qui di seguito mostra l’ultimo pezzo di un lungo processo, che questa settimana è culminato nell’approvazione da parte della Camera dei Deputati della depenalizzazione dell’aborto in Argentina. Il processo è stato guidato e sostenuto senza sosta da migliaia di donne in tutto il paese. Ci sono molte cose da… »
Chubut: la comunità mapuche recupera il suo territorio
A Río Pico, Chubut, nel dipartimento Tehuelches, la comunità mapuche Amuinahuel ha ottenuto la proprietà collettiva di 3750 ettari che occupano dal 1895. Si tratta di un fatto nuovo, inedito fino ad ora: è il primo caso di restituzione di territori risolto da un’ordinanza municipale. Sono stati i consiglieri di… »
Poesia Contro le Armi
“…mentre dormiamo si combattono guerre sanguinose e quando vogliamo svegliarci la morte bussa alla nostra porta.” L’affermazione si ascolta nel video con tragica certezza, ma pronunciata con voce chiara e soave. Si tratta di un espediente coerente con il contrasto che questa campagna propone a partire dal suo stesso nome:… »
Mediattivisti di venti paesi riuniti in Uruguay
Un gruppo di umanisti rappresentanti di Pressenza partecipa al terzo incontro di mediattivismo di Facción Latina, che si sta svolgendo nella città di Montevideo in Uruguay. Dall’Uruguay, uno speciale per Pressenza di Regis Marques. Con una temperatura di 8°C, militanti di vari paesi dell’America si sono riuniti per discutere… »
50000 donne nel loro trentesimo Incontro Nazionale
Dal 10 al 12 ottobre Mar del Plata sarà la sede di questa esperienza unica al mondo, che dal 1985 si ripete tutti gli anni in diversi punti del paese. Donne delle 24 regioni, di tutte le età… »