Mastodon

Pace e Disarmo

Giornate preparatorie della seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza

Dal termine della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, otto anni fa, sono sorte molte domande sulla possibilità di organizzarne una seconda. Il tema non è di poca importanza, in quanto oggi il mondo è molto diverso e…

Alla fiera delle follie nucleari: il mondo sempre meno sicuro!

Alla memoria di Alberto L’Abate, che ci ha lasciato un vuoto incolmabile nelle lotte per il disarmo, la pace e la giustizia Sarà l’allarme (molto tardivo1) della nuclearizzazione della Corea del Nord, saranno le bizzarrie di Kim Jon-un, saranno le…

Trasforma i missili in gru

Una campagna nonviolenta che tutti possono fare: costruire una gru della pace di origami e mandarla alle istituzioni internazionali: una campagna di sensibilizzazione sulle armi nucleari. Dal sito http://missilesintocranes.org/it/home-2/ Stiamo di nuovo precipitando in una crisi nucleare? Non possiamo far…

Alberto L’Abate continua il suo cammino verso la luce

Come tutte le persone buone Alberto continua a camminare, nella luce,  nel sentiero che ha percorso per tutta la vita, il sentiero di coloro che sognano un mondo migliore. Noi che restiamo qua, provvisoriamente, nel mondo della vita densa, possiamo…

Cooperazione Internazionale: Cerveteri e Taybeh unite da un Patto d’Amicizia

Lunedì 23 ottobre in occasione del quinto anniversario dalla nascita di UNITI X UNIRE in Sala Ruspoli il convegno “Cultura, Istruzione, Sanità, informazione e Cooperazione Internazionale:  Strumenti di Dialogo, Pace e Conoscenza” Cervetero e Taybeh, città della Cisgiordania a 30…

Torino: incontro coi parlamentari sul bando delle armi atomiche

Ieri, 16 Ottobre, a Palazzo Lascaris a Torino, sede del Consiglio regionale del Piemonte, si è tenuto l’incontro, cui erano stati invitati tutti i deputati ed i senatori eletti in Piemonte, per chiedere che l’Italia approvi il trattato ONU che…

Papa Francesco esorta ad intervenire sul cambiamento climatico e sui conflitti per affrontare l’emigrazione

La cerimonia ufficiale della Giornata Mondiale dell’Alimentazione evidenzia i legami tra emigrazione e fame Papa Francesco ha invitato i governi di tutto il mondo a collaborare per rendere l’emigrazione una scelta più sicura e volontaria, sostenendo che garantire la sicurezza…

Trascendere le bombe atomiche

Sorprendentemente pochi sanno dello storico evento all’ONU – New York del 7 luglio 2017. È stato approvato da 122 stati un Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari. Tutti gli stati con capacità nucleare militare, i loro alleati e gran parte…

Gorbaciov: il mio appello a Trump e Putin

Di Mikhail Gorbachev.  Questa lettera ai leader di USA e Russia è stata pubblicata sul Washington Post. Il prossimo dicembre segnerà il 30° anniversario della firma del trattato tra l’Unione Sovietica e gli Stati Uniti per l’eliminazione dei missili a…

Nobel Pace a Ican. I Docenti per i Diritti Umani: “Ricordiamoci di Stanislav Petrov”

“Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani intende esprime soddisfazione per l’attribuzione del premio Nobel per la pace 2017 a Ican, la Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari che raccoglie oltre 440 gruppi di cento paesi diversi”.…

1 578 579 580 581 582 764