Rafael De La Rubia

Umanista spagnolo. Fondatore dell'associazione Mondo Senza Guerre e Senza Violenza. Ha lanciato, tra le tante iniziative, la campagna "2000 Senza Guerre" e la Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. theworldmarch.org

Lancio della 3ª Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza in Costa Rica

Come avevamo dichiarato a Madrid, alla fine della Seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, il  2 ottobre 2022 avremmo annunciato il luogo di inizio/fine della terza edizione. Diversi Paesi, come il Nepal (1), il Canada (2) e…

Mondo senza guerre: un’iniziativa piena di vita

L’organizzazione umanista “Mondo senza guerre e senza violenza”  è nata a Mosca dopo la dissoluzione dell’URSS. Rafael de la Rubia, il suo fondatore, vi ha vissuto nel 1993. Uno dei primi sostenitori dell’organizzazione è stato Mikhail Gorbaciov, la cui morte…

La proibizione delle armi nucleari apre un nuovo futuro per l’umanità

50 paesi (11% della popolazione mondiale) hanno dichiarato illegali le armi nucleari. Le armi nucleari saranno bandite proprio come le armi chimiche e biologiche. Le Nazioni Unite attiveranno il Trattato per la proibizione delle armi nucleari a gennaio 2021. Il…

Annunciata la seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza del 2019

Segue dalla prima parte La tavola rotonda Democrazia partecipativa, tecnologia e intelligenza collettiva è stata moderata dall’ingegnere di sistemi Carlos Rossiquel (i), che ha discusso i livelli possibili e desiderabili di democrazia per il XXI secolo dal punto di vista della teoria…

Presentata a Madrid la 2ª Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza 2019

Durante le Giornate della Nonviolenza, svoltesi a Madrid dal 15 al 18 novembre, è stata presentata la 2ª Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, che avrà inizio il 2 ottobre 2019 a Madrid e terminerà l’8 marzo 2020.…

Giornate preparatorie della seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza

Dal termine della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, otto anni fa, sono sorte molte domande sulla possibilità di organizzarne una seconda. Il tema non è di poca importanza, in quanto oggi il mondo è molto diverso e…

I cittadini europei si auto-consultano

L’Euro-consultazione si svolgerà dal 1° al 17 ottobre ed è promossa dalle Euromarce2015. Durante le Euromarce 2015 si realizzerà una consultazione ai cittadini europei, in tutte le lingue d’Europa, sui 5 temi centrali delle Euromarce. E’ una prima esperienza di…

Europa delle persone o Europa del capitale?

Una delle questioni che saranno poste nel corso delle EuroMarce che avranno luogo nel mese di ottobre. Gli ultimi sviluppi nella situazione del popolo greco e il loro momento politico hanno dimostrato che le istituzioni europee privilegiano gli interessi dei…

Il Podemos può trasformarsi nel 15M della politica

Vignetta: Eneko La successione accelerata di eventi che si sta verificando nell’ambito politico pone nuovi interrogativi, che potrebbero produrre un cambiamento radicale nel panorama politico-sociale spagnolo, con possibili ripercussioni in Europa e in altre zone. L’irruzione del Podemos nelle recenti…

Il 15M torna per strada nel suo secondo anniversario

Il movimento è passato dalla semplice protesta alla costruzione di fronti settoriali, “maree cittadine” e meccanismi di partecipazione, cercando di rigenerare la politica e le istituzioni. Domenica 12 maggio 2’13 si sono tenute manifestazioni con migliaia di persone* in più…

1 2