Mastodon

Pace e Disarmo

Homs: inizia l’evacuazione dei civili

foto: Prensa Latina Sulla base degli accordi raggiunti ieri, tra il governo di Damasco, i ribelli armati e l’Onu, questa mattina autobus scortati da autoambulanze della Mezzaluna Rossa sono potuto entrare nei quartieri della città vecchia allo scopo di evacuare…

La campagna “NO F35” a Governo e Parlamento: fermate il programma dei caccia

La campagna “Taglia le ali alle armi” invita ancora una volta il Parlamento a compiere la scelta giusta sul programma dei cacciabombardieri F-35: impegnare il Governo ad una cancellazione o quantomeno sospensione del programma. Nei prossimi giorni la Campagna diffonderà…

Le tre parabole del Muos sono state montate. Lanciata la manifestazione del 1° marzo

Gli Usa e i loro servi in Italia e in Sicilia se ne fregano di aspettare la sentenza del Tar del 27 marzo prossimo, se ne fregano di una popolazione che da anni sta lottando per opporsi a questo MUOStro,…

Libia: annunciata la distruzione delle armi chimiche

foto da: http://www.opcw.org “La Libia è diventata totalmente esente da armi chimiche utilizzabili che potrebbero rappresentare una minaccia potenziale per la sicurezza”: così il capo della diplomazia di Tripoli, Mohamed Abdelaziz, ha anunciato che il governo libico ha distrutto l’intero…

“La “pacificazione” in Colombia non si ferma neanche per prendere fiato “

  Intervista realizzata da Annalisa Melandri Hernando Calvo Ospina è autore di una dozzina di libri, tra cui “Colombia, laboratorio de embrujos. Democracia y terrorismo de Estado” (“Colombia, laboratorio di stregonerie. Democrazia e terrorismo di Stato”), che tratta della storia…

La Mozione approvata dal Congresso del Movimento Nonviolento

Si è concluso a Torino il 24° Congresso nazionale del Movimento Nonviolento, che ha registrato una larga e attenta partecipazione. Dopo un ampio a approfondito dibattito, è stata approvata la Mozione politica generale, che include anche le mozioni scaturite dalle…

Limiti della strategia contro gli F-35

Sono ovviamente assolutamente d’accordo con il rilancio della vertenza per fermare la follia dell’acquisto degli F35 da parte del governo italiano. Sugli F35 continuano a piovere critiche da tutte le parti, ultime appunto quelle più autorevoli in assoluto da parte…

Ginevra 2: nessun accordo

“Un inizio modesto ma pur sempre un inizio”: con queste parole, Lakhdar Brahimi, inviato di Onu e Lega Araba ha commentato la fine del primo round di colloqui tra il governo siriano e l’opposizione che riprenderanno a partire dal 10…

Il problema F-35 va risolto cancellando la nostra partecipazione

Ancora una volta documenti ufficiali del Pentagono sottolineano la debolezza del programma F-35: è tempo di dare ascolto alle richieste della nostra campagna. Bene che il Parlamento stia ritornando ad occuparsi del tema con interrogazioni riguardanti lo stato del progetto…

Le ali tarpate degli F-35

Un rapporto appena uscito e inedito in Italia del Pentagono fotografa i problemi e gli errori collegati alla produzione dei caccia che il nostro Paese si è impegnato ad acquistare (o potrebbe aver già acquistato). In anteprima per Altreconomia. Continuereste…

1 470 471 472 473 474 518