Mastodon

Nonviolenza

Il meglio del Summit dei Premi Nobel per la Pace

Si è tenuto dal 12 al 14 dicembre il XIV vertice dei Premi Nobel per la Pace e Pressenza ha seguito tutte le giornate con grande attenzione e partecipazione. Il vertice è stato dedicato a Nelson Mandela e avrebbe dovuto…

Colombia: le Farc annunciano il “cessate il fuoco” unilaterale

Lo stato maggiore delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia, le FARC, ha annunciato lo scorso 17 dicembre un “cessate il fuoco” unilaterale e a tempo indeterminato che inizierà oggi, sabato 20 dicembre. Una tregua che “dovrebbe trasformarsi in armistizio” e…

Il filo verde delle bioresistenze

“Abbiamo bisogno di contadini, di poeti, di gente che sa fare il pane, di gente che ama gli alberi e riconosce il vento. Più che l’anno della crescita, ci vorrebbe l’anno dell’attenzione. Attenzione a chi cade, attenzione al sole che…

Summit dei Nobel per la Pace – Dichiarazione finale

Le persone e le organizzazioni insignite del Premio Nobel per la Pace, riunite a Roma per il Quattordicesimo Summit dal 12 al 14 dicembre 2014, hanno diffuso la seguente dichiarazione riguardo alle loro decisioni: Vivere la pace L’opposto della pace…

Summit dei Nobel: la saggezza scomoda del Dalai Lama

Il Summit dei Nobel, tenutosi a Roma dal 12 al 14 dicembre, ha visto una presenza che non è affatto passata indifferente, quella di Sua Santità il Dalai Lama, leader spirituale del Tibet e insignito del Premio Nobel per la…

6° Forum Universitario per la Pace e la Nonviolenza a Chalatenango – El Salvador

Il Forum si è tenuto dal 12 al 13 dicembre 2014 a Chalatenango, El Salvador, con due giorni di conferenze e attività culturali a cui hanno partecipato circa 500 persone e nove oratori, cinque dei quali provenivano dall’Honduras e dalla…

Summit dei Nobel: intervista a Renato Accorinti

Abbiamo incontrato Renato Accorinti, sindaco nonviolento di Messina, a margine del XIV Summit dei Premi Nobel per la Pace 2014 di Roma. Sempre in prima linea sulle tematiche della pace, del disarmo e della nonviolenza, Accorinti ci ha concesso un’interessante…

Summit dei Nobel: intervista a Leymah Gbowee

Durante il XIV Summit dei Premi Nobel per la Pace di Roma abbiamo intervistato l’attivista liberiana Leymah Gbowee. Impegnata da anni nel peacebuilding, nel 2002 ha fondato un movimento nonviolento, Women of Liberia Mass Action for Peace, nel quale si…

Sudafrica: la giornata della riconciliazione

Era una “festa” che ricordava la divisione, è diventata il giorno che celebra l’unità conquistata. In tutto il Sudafrica esibizioni, performance artistiche, concerti e festival ricordano che oggi è il “Reconciliation Day”, la giornata della riconciliazione. Per riaffermare questo valore,…

Summit dei Nobel: intervista a Ekaterina Zagladina

Presente e futuro del vertice dei Nobel per la pace. Da Roma ad Atlanta, ne abbiamo parlato, in un breve scambio di vedute, con Ekaterina Zagladina, presidente del Segretariato Permanente del Summit dei Premi Nobel per la Pace.  

1 200 201 202 203 204 238