Mastodon

Nonviolenza

Charlie Hebdo: artisti da tutto il mondo rispondono

Artisti e vignettisti di tutto il mondo piangono le vittime della sparatoria al settimanale satirico francese Charlie Hebdo a Parigi che ha causato 12 morti e rispondono prendendo in mano le loro armi: penne, matite e colori. #CharlieHebdo pic.twitter.com/jIBbrIShe8 —…

Charlie Hebdo: da Parigi a Kobane alle nostre periferie «la terza guerra mondiale a pezzetti»

La dinamica con la quale è stato condotto l’assalto al settimanale satirico francese Charlie Hebdo, che ha causato 12 morti a Parigi, dimostra che è evidentemente opera di forze speciali, perfettamente equipaggiate, addestrate, esperte e veterane, probabilmente provenienti da scenari…

Reagiremo con più democrazia, più apertura, più umanità

La dichiarazione di Emergency sui fatti di Parigi: “Seguiamo con dolore le notizie da Parigi: dodici civili uccisi in un attacco terroristico. Mentre aspettiamo di capire chi sia stato e perché, ci vengono in mente le parole del primo ministro…

USA: Studenti dichiarano guerra al capitalismo finanziario

Potrebbe passare alla storia la giornata del 2 gennaio scorso, dove a Boston, dalla platea della conferenza dell’American Economic  Association, un numeroso gruppo di promettenti  studenti e laureati delle facoltà d’economia, hanno esplicitamente  dichiarato “guerra” al capitalismo finanziario e al…

Per un intenso 2015!

Il 2014 è stato un anno di costruzione, di messe in moto, un anno in cui si sono cambiate le ruote senza fermare l’auto. E’ stato un anno intrepido, che ha creato scompiglio e ci ha permesso di mettere in…

Umanizzare un mondo in crisi

Nelle ultime settimane prominenti analisti e figure politiche hanno lanciato ammonimenti sul pericolo imminente di una guerra internazionale su grande scala, che avrebbe come protagonisti centrali potenze dotate di un arsenale nucleare. Se tale scontro avvenisse e arrivasse al punto…

Carteggio tra Peppe Sini e Matteo Renzi

Volentieri riproduciamo questo scambio di lettere che ci ha inviato il Centro di Ricerca per la Pace e i Diritti Umani tra Peppe Sini, personalità storica del Movimento Nonviolento,  e il Presidente del Consiglio, Matteo Renzi. Il Presidente del Consiglio…

Riconciliazione contro la guerra

Si avvicina fine anno e, come in molte altre realtà, al Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani è tempo di fare bilanci e relazioni di fine anno. Tra le centinaia di scritti, dibattiti, eventi, iniziative organizzate direttamente…

Il killer dei poliziotti di New York aveva problemi mentali e precedenti penali

New York è alle prese con gli strascichi del primo omicidio mirato di agenti di polizia da anni. Sabato scorso Wenjian Liu e Rafael Ramos sono stati uccisi in un agguato in pieno giorno mentre erano seduti nella loro auto…

Il meglio del Summit dei Premi Nobel per la Pace

Si è tenuto dal 12 al 14 dicembre il XIV vertice dei Premi Nobel per la Pace e Pressenza ha seguito tutte le giornate con grande attenzione e partecipazione. Il vertice è stato dedicato a Nelson Mandela e avrebbe dovuto…

1 199 200 201 202 203 238