Mastodon

Nonviolenza

Nonviolenza e violenza di stato

La maggiore virtù dell’alternativa nonviolenta è che toglie prestigio alla repressione quando questa viene praticata dallo stato, lasciandogli di fatto il monopolio esclusivo della violenza, e concedendo invece una forte autorità morale al movimento che pratichi la protesta nionviolenta.

Le parole sono finestre oppure muri?

Mercoledì 12 giugno 2019 dalle ore 17:00 alle 21:00 ChiAmaMilano, via Laghetto 2, 20122 Milano Organizzato da Empatia e Ascolto Profondo “Le parole possono essere finestre che ci aprono all’altro oppure muri che ci separano” (cit. Le parole sono finestre –…

Verso un antifascismo nonviolento

“Nel combattere il fascismo, non possiamo non tener conto dei cambiamenti sociali e culturali avvenuti: l’antifascismo, oggi, necessita di strumenti adeguati ai tempi e alle sensibilità correnti”. Ne abbiamo parlato con il sociologo Enrico Papa che ha recentemente indagato il…

Un milione di europei scrivono la storia per gli animali negli allevamenti

È stato raggiunto il milione di firme a sostegno della Iniziativa dei cittadini europei (ICE) End the Cage Age: si tratta della maggiore mobilitazione popolare di sempre a favore degli animali negli allevamenti. Nel settembre dell’anno scorso Compassion in World Farming…

Il tragico culto dell’America per le armi

E’ accaduto di nuovo, un’altra sparatoria di massa, altre vittime, altro dolore. Eppure tutti sappiamo che non sarà l’ultima strage, perché la lobby delle armi negli Stati Uniti è più potente di qualunque associazione di madri in lacrime per la…

No ai taser ai vigili: anche Milano aderisce alla richiesta di Antigone

Ieri il Comune di Milano ha approvato l’ordine del giorno promosso da Antigone contro la dotazione del taser al corpo di Polizia Locale. Una possibilità introdotta dal Decreto Salvini su sicurezza e immigrazione per le città con oltre 100.000 abitanti.…

Campagne: Arte per la democrazia e l’amore supererà l’odio

Sabato 11 maggio 2019, durante il IV Forum Umanista Latinoamericano, si è svolto un pittoresco giro di conversazione sul documentario “El Ódio” di Andrés Sal.Lari e sulle campagne “Arte per la Democracia” e “l’amore supererà l’odio” sviluppate da Dobradona 2018…

Ricordando Don Milani

Ricorre oggi, 27 maggio, l’anniversario della nascita di don Lorenzo Milani, una delle figure maggiori della nonviolenza in cammino e dell’educazione liberatrice. Il “Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera” di Viterbo lo…

A Pisa il digiuno europeo della fratellanza benevola

Il digiuno europeo del 22  maggio, sostenuto in Italia dal Centro Gandhi onlus,  ha avuto a Pisa una decina di adesioni con un presenza in Piazza Santa Caterina dalle 12 alle 15  e l’adesione in tutta Italia di almeno un centinaio…

Organizzare comunità: la sfida del futuro?

Come dare potere alla società civile? Come trovare soluzioni ai problemi delle comunità di persone? Partendo dalle relazioni. Da questa semplice premessa il sociologo e attivista Saul Alinsky partì, negli anni ’40 del secolo scorso, per migliorare le condizioni di…

1 159 160 161 162 163 260